La Redazione di RetiSocialiNaturali.it

Nel cuore del progetto Reti Sociali Naturali c’è una redazione appassionata, multidisciplinare e profondamente radicata nei valori della sostenibilità, dell’inclusione e del benessere collettivo. Ogni contenuto che pubblichiamo nasce da un lavoro condiviso, frutto di esperienze eterogenee che spaziano dalla comunicazione sociale alla ricerca sul territorio, passando per l’educazione ambientale e la promozione culturale.

Siamo giornalisti, attivisti, formatori, educatori e comunicatori: professionisti uniti da una visione comune, quella di raccontare le reti sociali naturali non solo come concetto teorico, ma come pratiche concrete che ogni giorno generano connessioni autentiche tra persone, ambienti e comunità.

Il nostro lavoro è guidato da una comunicazione consapevole, trasparente e partecipativa. Usiamo il digitale per promuovere relazioni vere, progetti dal basso, iniziative sostenibili e modelli di sviluppo solidale. E lo facciamo con un linguaggio semplice ma rigoroso, accessibile ma mai superficiale, sempre attento alla qualità dell’informazione.

Reti Sociali Naturali è più di un sito: è uno spazio aperto, in continuo dialogo con chi crede che un altro modo di abitare il mondo – più umano, più giusto, più naturale – sia possibile.

Primo piano di Silvia Cini responsabile editoriale di Reti Sociali Naturali
SILVIA CINI
Responsabile editoriale
Classe 1982, giornalista pubblicista dal 2020, divento ‘mamma’ di CheDonna, ideato in concerto con la proprietà, nel lontano 2009. Fu la mia prima esperienza giornalistica e dal primo ‘pubblica’ su WordPress capii che questa era la mia vera passione. Dirigo questa testata da allora, gestendo un gruppo di persone appassionate e professionali che negli anni sono diventate la mia famiglia. Nel 2019 divento mamma di Sara, e grazie a lei do vita ad altri progetti legati al mondo delle mamme e del settore food sempre per la Web365. Oggi dirigo 4 giornali e la mia passione per questo lavoro cresce ogni giorno di più.
Primo piano di Zarina Chiarenza giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

 

Primo piano di Valeria Scirpoli giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Sono Valeria Scirpoli. Ho 33 anni e sono pugliese.
Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.
Primo piano di Valentina Trogu giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

 

Primo piano di Stefano Vori giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattore
Laureato in Filosofia, da tre anni sono in Web 365 come redattore, Mi sono occupato, tra le altre cose, di Attualità, Cronaca, Spettacolo e Gossip prima di approdare allo Sport. Appassionato da sempre di musica, di cinema e della ‘buona e datata’ televisione.
Primo piano di Martina Petrillo giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!
Primo piano di Loriana Lionetti giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Sono nata ad Anzio nella provincia di Roma nel 1989. Ho studiato come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Amo la fotografia, da sempre appassionata alla scrittura e al mondo dell’informazione, dopo gli studi mi sono concentrata sulle mie passioni conseguendo nel 2022 il patentino come giornalista pubblicista.
Primo piano di Flavia Scirpoli giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.
Primo piano di Alessandra Orlacchio giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Redattrice iscritta regolarmente presso l’ordine dei giornalisti del Lazio. Esperienza pluriennale nel settore, ha redatto negli anni articoli di vario genere: attualità, curiosità, coppia, salute e benessere. Ama intrattenere i lettori con stimolanti test e oroscopi stellari. Competenze in editing, grafica e correzione di bozze completano la sua passione per l’editoria.

 

Primo piano di Fabio Scapellato giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattore
Laureato in lingue nel 2015, sono giornalista per passione da tutta la vita e iscritto all’albo professionale dal 2021. Amante di sport, cinema e tecnologia, nutro queste mie passioni quotidianamente attraverso l’informazione, la fruizione di contenuti e l’esperienza diretta. Lavoro come freelance per diverse testate e siti d’informazione dal 2016.
Primo piano di Emanuela Ceccarelli giornalista che scrive su Reti Sociali Naturali
Redattrice
Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

 

 

Gestione cookie