Chi opta per un viaggio in camper dovrebbe fare attenzione ai furti on the road da parte dei ladri. Ecco cosa possono fare.
Chi sceglie di fare un viaggio in camper opta per l’avventura, la libertà, l’indipendenza. È un tipo di vacanza sempre più apprezzata anche da chi ha figli e animali e permette di divertirsi e rilassarsi ovunque si voglia, semplicemente pianificando le tappe oppure andando a stile libero.

Purtroppo, però, i furti di e in camper aumentano sempre di più ed installare l’allarme può non bastare. Infatti ci sono delle trappole preferite dai ladri per i furti on the road da cui proteggersi con gli strumenti giusti per mettere in sicurezza il proprio camper, i propri beni e la propria famiglia.
Come proteggersi dai ladri durante un viaggio in camper
Chi sceglie di fare un viaggio on the road, spesso porta con se anche oggetti di valore che possono attrarre eventuali ladri. I malintenzionati spesso agiscono in maniera sempre uguale, come se avessero un copione, per questo è bene conoscere le loro trappole preferite.

Ad esempio potrebbero utilizzare del gas soporifero oppure tecniche di scasso silenziose per cogliere le vittime nel sonno. Molto gettonato è anche il furto di borse e valigie mentre si è fermi presso aree di servizio, ristoranti o attrazioni turistiche, così come anche è comune per loro forzare i veicoli in aree di sosta notturna / aree isolate / parcheggi di attrazioni poco frequentanti.
Bisogna conoscere anche un altro modo molto comune usato dai ladri per fare un colpo al camper, vale a dire il trucco della ruota bucata o del problema con l’auto: i malintenzionati potrebbero derubare la vittima mentre è intenta a prestare aiuto. Infine, i ladri potrebbero agire anche in questo modo: un complice distrae la vittima chiedendo informazioni alla colonnina di rifornimento o all’aera di servizio, mentre una seconda persona approfitta del mezzo aperto per rubare qualcosa o il camper stesso.
Insomma, sono davvero tanti i tentativi che i ladri possono mettere in atto. Per difendersi si può installare un antifurto “perimetrale”, che monitora l’area circostante al mezzo. Utili sono anche gli antifurti satellitari che sfruttano il segnale GPS e monitorano la posizione del camper, anche in tempo reale. Poi ci sono gli antifurti elettronici, per un controllo completo del camper e dell’area circostante. Altri consigli per scoraggiare i ladri quando si fa un viaggio in camper sono:
- scegliere sempre piazzole e aree di sosta illuminate, evitando i posti bui
- utilizzare cinghie in acciaio tra una portiera e l’altra di notte quando si dorme
- munirsi di una luce con sensore
- installare un antifurto sonoro per porte e finestre
- scegliere aree di sosta videosorvegliate, se possibile
Con questi consigli sarà possibile fare un viaggio in camper sicuri dagli attacchi dei ladri.