Terremoto in Rai: Domenica In perde la sua stella, colpa di Simona Ventura

Mai dare tutto per scontato perché si corre il rischio di andare incontro a sgradite sorprese. Ancor più in un ambito come quello televisivo.

Negli ultimi anni non sempre la Rai ha mostrato il suo volto migliore. Alcune scelte sono parse discutibili e la televisione pubblica ne ha pagato un pesante dazio a livello di calo di ascolti e, ancor più, di gradimento che hanno toccato diversi suoi programmi.

Simona Ventura
Terremoto in Rai: Domenica In perde la sua stella, colpa di Simona Ventura (ANSA) – retisocialinaturali.it

L’estate 2025 è una fase di passaggio determinante in vista della stagione televisiva che si avvierà il prossimo autunno. L’aver svelato i palinsesti dell’annata 2025-2026 ha rappresentato, forse, la fatica minore poiché ora occorre dare forma e sostanza ai numerosi progetti mostrati così orgogliosamente.

Siamo quasi alla fine di luglio ed ormai la messa a terra dei programmi che si avvieranno da settembre in poi dovrebbe essere cosa fatta. O quasi. Dovrebbe, ma non sempre ciò avviene. E non sta di certo avvenendo per uno dei programmi guida della stagione televisiva della Rai, e per giunta della sua rete ammiraglia, Rai1.

La stagione del cinquantenario dello storico contenitore di Rai1, Domenica in, sembra essere nata sotto una cattiva stella. Da qualche settimana si riconcorrono voci contraddittorie riguardanti i presunti, e vari conduttori, mentre nelle ultime ore si anche aggiunto il più imprevedibile dei problemi.

Il contenitore di Ra1 è fermo ai box

Due mesi sono un battito di ciglia, televisivamente parlando. E mancano due mesi all’inizio dell’edizione numero 50 di Domenica in. Un’edizione speciale la cui genesi appare avvolta in difficoltà di ogni tipo.

Mara Venier
Il contenitore di Ra1 è fermo ai box (ANSA) – retisocialinaturali.it

La conduzione del cinquantenario sembrava dovesse essere affidata alla storica padrona di casa, Mara Venier, che avrebbe dovuto avere al suo fianco due nobili scudieri come Nek e Gabriele Corsi. Di Nek si sono perse repentinamente le tracce e della sua presenza nel contenitore domenicale non si parla più da tempo.

Allo stesso modo non appare nemmeno più certa la presenza di Gabriele Corsi. Dal canto suo Mara Venier chiede chiarimenti e pretende maggiori certezze dal momento che è lei il volto ufficiale del programma. L’assenza della conduttrice alla conferenza stampa di presentazione dei palinsesti è un chiaro messaggio.

Si sa come i problemi non arrivino mai da soli. E in un cielo dove erano presenti già diverse nuvole nere non si sentiva certo il desiderio di un fulmine. Fabio Pastrello, nominato capoprogetto della nuova edizione, avrebbe deciso di abbandonare l’incarico per accasarsi alla concorrente Mediaset, al Grande Fratello.

Fabio Pastrello avrà così modo di ritrovare Simona Ventura, ennesimo volto noto che ha scelto di fuggire da Viale Mazzini. Il momento è estremamente delicato poiché Domenica in rischia già di partire con diversi irrisolti problemi e lasciare campo libero ad una concorrenza che, al contrario, si sta attrezzando a dovere. Ora cosa potrebbe accadere ancora?

Gestione cookie