Ti sembra di soffrire il caldo più degli altri? La colpa è di ciò che mangi: assumi questi alimenti e le cose cambieranno.
Non è solo un’impressione, potresti davvero soffrire il caldo più degli altri. Infatti, il caldo non colpisce tutti allo stesso modo, e ci sono alcuni fattori che influenzano la nostra capacità di tollerarlo.

Alcune persone sembrano amare le alte temperature e sopportarle bene, altre invece sudano, fanno fatica a dormire o a fare qualsiasi altra attività, si sentono fiacche, e preferiscono di gran lunga l’inverno ed il freddo. Questa tolleranza al caldo, dipende da una combinazione di fattori biologici, ormonali, sociali ma anche da ciò che mangiamo.
Ciò che mangi influenza la tua tolleranza al caldo: ecco gli alimenti da preferire
È il nostro DNA che determina largamente quanto riusciremo a sopportare il caldo. Ci sono diversi fattori che lo determinano come età, sesso, caratteristiche fisiche. Ma anche le nostre abitudini quotidiane possono fare la differenza quando le temperature si alzano.

Per esempio usare molto l’aria condizionata, è vero che ci rinfresca ma poi, passando ai gradi elevati che ci sono all’esterno, ciò può causarci uno shock termico, con sintomi che vanno dalla debolezza alla tachicardia, fino a svenimenti, nei casi più estremi.
L’attività fisica è un altro fattore cruciale che determina quanto tollereremo il caldo, così come alcune condizioni mediche (come il diabete) o l’uso di determinati farmaci (tra cui diuretici e antistaminici). Infine, anche ciò che mangiamo può incidere sul modo in cui affrontiamo il caldo. Di fatti, i cibi ricchi di grassi o proteine animali richiedono uno sforzo metabolico maggiore per essere digeriti: questo vuol dire che, nel mangiarli, produrremo calore all’interno, che si aggiunge a quello esterno.
Meglio quindi rimanere leggeri puntando su piatti ricchi d’acqua: insalate, frutta fresca, verdure crude, pesce azzurro e cereali integrali. Per quanto riguarda le bevande, preferiamo quelle naturali come acqua con limone o infusi tiepidi, che aiutano a mantenere l’idratazione e stimolano la termoregolazione. Da evitare, invece, l’alcol, che disidrata e fa avvertire ancora di più il caldo.
Scelte semplici da fare a tavola ma che possono fare davvero la differenza su come tolleriamo il caldo. Quando le temperature sono molto elevate, dovremmo quindi preferire alimenti semplici e freschi, poco elaborati come frutta e verdura, per rimanere idratati e affrontare meglio il caldo!