Sacchetti della spesa, riutilizzali così e ogni anno ti “pagano” le vacanze: risparmi una fortuna

I sacchetti della spesa non devono essere necessariamente buttati, ci sono molti modi per riutilizzarli in maniera creativa e renderli delle vere e proprie opere d’arte da utilizzare in casa o perché no, da vendere.

Acquistare nuovi prodotti è sicuramente utile e dà per un periodo di tempo anche una certa soddisfazione personale, tuttavia non sempre ciò che acquistiamo è davvero utile alla nostra vita quotidiana e di sicuro quanto speso per acquistarlo poteva essere indirizzato ad altre spese.

Donna con in mano sacchi della spesa
Sacchetti della spesa, riutilizzali così e ogni anno ti “pagano” le vacanze: risparmi una fortuna – retisocialinaturali.it

Pensate ad esempio alle vacanze estive. Ad agosto si arriva spesso con l’acqua alla gola e senza la possibilità di concedersi quel relax e quel riposo che desidereremmo e meriteremmo. Spesso infatti la meta scelta è di comodo e i giorni di soggiorno limitati per via dei costi eccessivi delle strutture e dei biglietti aerei.

Eppure risparmiare può essere semplice, non solo evitando acquisti che non sono necessari alla vita di tutti i giorni, ma anche evitando di acquistare quegli oggetti di uso comune che possono essere creati in casa con un pizzico di creatività e pazienza senza nemmeno avere la necessità di acquistare dei materiali specifici.

Cosa pensereste se vi dicessimo che per moltissimi degli oggetti di uso comune in casa basta non gettare i sacchetti della spesa? Probabilmente la prima reazione sarebbe di incredulità, ma la verità è che questi oggetti di uso comune che tutti abbiamo in casa possono diventare la base per tantissime creazioni.

Come riutilizzare i sacchetti della spesa per risparmiare e avere budget in più per le vacanze

Il primo e più semplice utilizzo dei sacchetti della spesa in casa è la creazione di cuscini impermeabili per esterno. In questo caso non serve nemmeno avere chissà quale manualità, basta aprire il sacco riempirlo con ovatta e chiuderlo come se lo stessimo per buttare nella spazzatura. Invece di arrivare al bidone, però, vi basterà inserirli all’interno di una federa per divani da esterno a vostro gusto e il gioco sarà fatto.

Cumulo di sacchi della spesa
Come riutilizzare i sacchetti della spesa per risparmiare e avere budget in più per le vacanze – retisocialinaturali.it

Per il secondo consiglio è necessaria un po’ più di manualità, ma una volta esercitati potrete creare delle bellissime decorazioni floreali da aggiungere ai vostri vasi. Per farlo vi serve una scodella da utilizzare come forma e cinque sacchetti di dimensioni uguali.

Una volta impilati i sacchetti uno sull’altro, poggiate la scodella o tazza sulla superficie e con un pennarello delineatene i contorni per creare due cerchi.

Una volta fatto prendere una forbice e ritagliate i bordi per ottenere 5 fogli perfettamente circolari. Adesso piegate i fogli a triangolo e dopo piegate il triangolo in due. Adesso con la forbice ritagliate il bordo inferiore in modo tale da creare un incavo centrale tondeggiante.

A questo punto ponete al centro un filo, bucatelo e poi create un nodo per avere un gambo. Infine stropicciate la carta e disponete i 5 fogli in modo tale che somiglino a dei petali ed il gioco e fatto.

Questo sono solo due dei possibili utilizzi, ma ce ne sono parecchi altri e se siete capaci le vostre creazioni potrebbero anche interessare a chi non ha tempo e pazienza per applicarsi in questo modo, il che potrebbe farvi avere non solo un risparmio da questa buona abitudine, ma persino un guadagno.

Gestione cookie