In pochi minuti i ladri possono svuotare una casa: per questo non andrebbe sottovalutato questo dettaglio.
Nelle aree urbane e nei quartieri più movimentati, si ha spesso l’illusione della sicurezza. La realtà è che il traffico e la routine quotidiana possono altresì offrire proprio la copertura ideale per chi agisce con rapidità e metodo, come i ladri.

Si ha spesso la falsa credenza che i furti di appartamento avvengano solo di notte o durante le vacanze. Tuttavia, il più delle volte bastano soli trenta minuti, gli stessi che si impiegano per una spesa, per far sì che i malintenzionati abbiano il tempo di ripulire un appartamento.
Questa è la dinamica di base che si nasconde dietro la tecnica del furgone bianco, sempre più diffusa tra i gruppi di ladri organizzati. Si tratta di un sistema ben collaudato e al tempo stesso molto discreto, che sfrutta le abitudini dei proprietari e la frenesia dell’ambiente circostante.
Come funziona davvero la tecnica del furgone bianco
I ladri individuano abitazioni in cui i residenti escono spesso insieme, anche per periodi brevi, come per una passeggiata o la spesa. Le abitazioni prese in esame sono quelle in cui è più facile prevedere i movimenti e in cui non sembrano esserci sistemi di allarme attivi.

Nei giorni precedenti al furto, un furgone bianco – spesso anonimo, senza loghi o segni distintivi – viene parcheggiato nei pressi dell’abitazione così daosservare i comportamenti quotidiani degli abitati della casa.
Questa strategia sfrutta l’aspetto anonimo del furgone e il via vai tipico delle zone trafficate, dove la presenza di questi veicoli appare del tutto normale. Il furgone non serve solo per il sopralluogo, ma anche per l’azione vera e propria: sarà il mezzo utilizzato dai ladri per caricare la refurtiva, agendo indisturbati, senza la necessitò di dover trasportare oggetti a piedi o senza dove fare più viaggi.
Il furto avviene in modo sincronizzato: mentre uno o due individui entrano nell’abitazione, altri restano nel furgone pronti a ricevere e sistemare gli oggetti rubati. In pochi minuti, tutto è concluso. Quando i proprietari rientro è ormai troppo tardi e spesso non riescono ricollegare la presenza del furgone con il furto subito.
La rapidità d’azione è resa possibile proprio dalla conoscenza delle abitudini della vittima, e dal fatto che un’assenza breve viene sottovalutata. Questo tipo di furto dimostra che non è necessario allontanarsi per giorni per trovarsi a rischio: a volte basta davvero solo mezz’ora.