Il robot da cucina è uno strumento fondamentale in cucina ma bisogna pulirlo regolarmente. Ecco come eliminare ogni batterio.
Fra gli elettrodomestici più utili in casa c’è il robot da cucina che permette di frullare, sminuzzare, miscelare, montare e preparare dunque impasti e composti dolci o salati. È noioso, però, dopo averlo utilizzato, doverlo pulire, anche perché spesso è costituito da diverse componenti.

Tuttavia la pulizia del robot da cucina è fondamentale per evitare danni ma soprattutto il proliferare dei batteri che si possono creare anche dal più piccolo residuo di cibo. Ecco allora il trucco per pulirlo facilmente e igienizzarlo con cura.
Il trucco per pulire il robot da cucina ed eliminare i batteri
Pulire il robot da cucina è fondamentale per poterlo usare la volta successiva in sicurezza: infatti qui gli eventuali residui di cibo possono far proliferare germi e batteri. Allora, ecco il trucco per liberarsi di questi batteri e pulire accuratamente il robot da cucina.

Non c’è bisogno di comprare prodotti costosi ma bastano dei semplici ingredienti che si hanno in casa comeaceto bianco, bicarbonato di sodio e limone. Occorreranno anche un panno in microfibra e una spazzola morbida. La prima cosa da fare è scollegare il robot da cucina, poi rimuovere eventuali accessori come il boccale o le lame.
Poi bisogna applicare uno strato di bicarbonato di sodio sulle superfici unte, quindi spruzzare l’aceto bianco sul bicarbonato, per eliminare lo sporco senza difficoltà. Far riposare per 10-15 minuti e concentrarsi sulla pulizia degli accessori separatamente. Trascorso questo tempo, con l’ausilio di una spazzola morbida e un panno in microfibra, strofinare facendo attenzione agli angoli e alle fessure.
Per un profumo più fresco, si può aggiungere anche qualche goccia di succo di limone. Quindi, dopo aver lavato il robot da cucina, sciacquare tutto sotto l’acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di soluzione detergente e sporcizia. Infine asciugare i componenti con un panno pulito o lasciarli asciugare all’aria sul piano di lavoro. Il corpo della macchina, all’esterno, può essere invece pulito con un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua e sapone.
Come visto bastano pochi gesti e pochi prodotti naturali ed economici per pulire accuratamente il robot da cucina e liberarlo da ogni eventuali batterio.