Non riuscivo a mettere da parte nemmeno 10 euro al mese: da quando ho scoperto queste App il mio conto corrente è lievitato

Chi vuole mettere da parte dei risparmi dovrebbe scoprire queste App che permettono di risparmiare un bel gruzzoletto.

Al giorno d’oggi, si sa, fra tutte le spese da sostenere, è difficile mettere da parte dei risparmi. Fra bollette, spesa alimentare, figli, spese impreviste, a fine mese non rimane nemmeno un centesimo. Eppure risparmiare è uno stile di vita e non serve privarsi di qualcosa per poterlo fare.

salvadanaio e euro
Non riuscivo a mettere da parte nemmeno 10 euro al mese: da quando ho scoperto queste App il mio conto corrente è lievitato – retisocialinaturali.it

Magari serve solo un piccolo aiuto: in tal senso può servire una qualche app che aiuti a mettere da parte con facilità anche pochi euro al giorno o al mese ma che, con il tempo, possono diventare un bel gruzzoletto. Ecco allora quali sono le migliori app per risparmiare.

Le 5 migliori app per mettere da parte dei soldi

Chi vuole mettere da parte dei soldi, senza privarsi di nulla, ma con l’obiettivo magari di fare un acquisto importante o una vacanza, dovrebbe scaricare subito una di queste app. Ce ne sono tantissime ma queste 5 possono davvero fare la differenza e far risparmiare un bel gruzzoletto.

uomo che mostra smartphone con grafico
Le 5 migliori app per mettere da parte dei soldi – retisocialinaturali.it

La prima si chiama Money Manager Expense & Budget ed è molto apprezzata perché permette di collegare le proprie carte e automatizzare l’addebito, ma anche di controllare i movimenti, avere statistiche e grafici, gestire la contabilità con il metodo della partita doppi, e perfino esportare i movimenti registrati in formato Excel. Esiste una versione gratuita e una pro, a pagamento, e sono disponibili entrambe su Apple Store e Google Play Store.

La seconda app per risparmiare è Monefy, che è apprezzata per una interfaccia molto intuitiva. Permette di tenere sotto controllo le spese fatte semplicemente aggiungendole e mostra dei grafici molto semplici da leggere. Nella versione gratuita ha delle funzioni ritenute un po’ limitate ma a pagamento c’è una versione pro. Entrambe scaricabili da Apple Store e Google Play Store.

Poi c’è Splitwise, un’app molto utile che permette di dividere le spese con altre persone, ad esempio in viaggio oppure le bollette con i coinquilini. Ognuno può aggiungere i costi per le spese effettuate e indicare se il costo è da dividere in parti uguali oppure no. È disponibile in 7 lingue e con più di 100 valute e si trova una versione gratuita e una premium a 2,99 euro al mese oppure 29,99 euro all’anno, con grafici e diagrammi.

Ancora, MoneyStats, un’app gratuita disponibile su App Store per iPhone e iPad. Si presenta con una interfaccia intuitiva e semplice. Permette di creare estratti conto, fare previsioni e revisioni finanziare, ottenere diagrammi e grafici per le proprie finanze. Infine c’è Gimme5, che permette di risparmiare per raggiungere i propri obiettivi. Si possono impostare delle proprie regole per mettere da parte anche pochi euro al giorno (a partire da 5 euro) ed invitare amici e parenti per diventare sostenitori.

Insomma con queste app sarà molto più semplice mettere da parte dei soldi per il futuro o per i propri sogni.

Gestione cookie