Nell’infinita narrazione delle vicende riguardanti la Royal Family i capitoli dedicati al principe Harry e alla consorte Meghan Markle fanno storia a sé.
Eventi drammatici a parte, la morte del principe Filippo di Edimburgo, seguita da quella della regina Elisabetta II, nonché la malattia che a colpito a breve distanza prima la principessa del Galles, Kate Middleton e poi lo stesso sovrano Carlo III, la storia recente della Royal Family l’hanno scritta a quattro mani i duchi di Sussex, Harry e Meghan Markle.

Quella che è stata poi definita come la Sussexit, ovvero l’addio a Londra ed alla Royal Family della coppia, con tutte le annesse conseguenze, è da ritenersi all’origine di tutto, o quasi. Una scelta determinata dalla volontà di rompere “la catena di dolore” che il secondogenito del sovrano Carlo III riteneva fosse una peculiarità della dinastia reale britannica. Da qui la scelta degli Stati Uniti come luogo ‘sicuro’.
Gli Stati Uniti, e la California, come soluzione per far crescere i propri figli lontano da un mondo dove i sentimenti occupano un posto secondario dietro al ruolo istituzionale. “Per questo ho deciso di trasferire la mia famiglia negli Stati Uniti. A volte devi prendere decisioni che mettano la tua salute mentale e quella delle persone care al primo posto“, queste le parole di qualche anno fa del principe Harry e riportate da elle.com.
L’ultima delusione dei duchi di Sussex
La nuova vita negli States di Harry e Meghan, ha regalato in pari misura soddisfazioni e delusioni. In ordine rigorosamente cronologico le ultime novità hanno un segno decisamente negativo.

La notizia è stata riportata dal The Sun che ha reso noto come la collaborazione tra Netflix ed i duchi si Sussex stia ormai percorrendo l’ultimo tratto del comune percorso iniziato nel 2020. Il colosso dello streaming ha infatti deciso di non rinnovare il contratto da 100 milioni di sterline, oltre 115 milioni di euro, che andrà in scadenza a settembre 2025. Un cambio di strategia che ha coinvolto anche i duchi di Sussex.
La fonte del tabloid inglese ha rivelato come: “Netflix ritiene di aver ottenuto tutto ciò che poteva dalla coppia. L’azienda è stata intelligente nell’ottenere un sacco di spettatori per la prima serie di documentari e sapeva, realisticamente, di aver raggiunto il numero massimo di spettatori della coppia di Montecito. Da quel momento in poi i contenuti sono diventati più deboli. Non c’è animosità da nessuna delle due parti”. (fanpage.it)
Il mancato rinnovo non preclude la strada a possibili nuove collaborazioni tra Netflix e i duchi di Sussex. A conferma di ciò la seconda stagione di With Love, Meghan, con Meghan Markle, debutterà su Netflix questo autunno. Un nuovo argomento è pertanto posto sul tavolo per stendere l’ennesimo capitolo della vita dei duchi di Sussex.