Mediaset pesca dal suo glorioso passato per fare una sorpresa al suo pubblico e per rilanciare una fascia serale che sembra vivere un periodo non propriamente positivo: torna dopo anni il programma cult.
Da qualche tempo a questa parte Mediaset sembra in difficoltà nel mantenere gli ascolti fatti in passato. Alcuni anni fa Pier Silvio Berlusconi ha dato un taglio netto ai programmi di infotainment che non rendevano più come un tempo e cancellato diverse trasmissioni storiche che avevano perso appeal.

In quel momento si è affidato a Maria De Filippi, dandole carta bianca per ampliare ulteriormente la sua presenza in palinsesto con le sue trasmissioni di punta e questo sulle prime ha pagato. Contestualmente si è puntato forte sui reality show, programmi che nella stagione televisiva che si è appena conclusa hanno fatto segnare un preoccupante calo di ascolti.
Sembra sia di nuovo tempo per uno stravolgimento dei palinsesti, dunque via i reality che non sono più in grado di veicolare buoni ascolti e all-in su l’unico che continua ad essere premiato dal pubblico – il Grande Fratello – però con una formula nuova e un’edizione doppia allo scopo di non stancare il pubblico con 6 mesi continuativi.
In questa rivoluzione c’è una vittima illustre. Il programma di Antonio Ricci ‘Striscia la Notizia’ ha perso molto del suo appeal e negli ultimi 12 mesi è stato costantemente surclassato da Affari Tuoi, motivo per cui pare che Mediaset voglia contrapporgli un programma dello stesso tipo e che questo possa essere la Ruota della Fortuna condotto da Gerry Scotti.
Mediaset cerca il colpo a ‘La Ruota della Fortuna’: torna un altro programma cult
I buoni ascolti fatti registrare da La Ruota della Fortuna hanno convinto Mediaset che può essere il momento giusto per ripresentare dei format classici che non vanno in onda da diverso tempo. Oltre al già citato gioco televisivo nella fascia dell’access prime time tornerà anche un altro grande classico Mediaset, ovvero Sarabanda con Enrico Papi.

Il programma cult di cui parliamo, quello che farà il grande ritorno, è Scherzi a Parte. La trasmissione iconica di Canale 5 è stata più volte ripresentata nel corso degli anni e fino al 2015 ha fatto registrare ascolti da record (25,76% di share) con una media di 6.150.000 spettatori a puntata.
Ascolti che negli anni successivi sono cominciati a scendere fino a toccare un minimo di 1.867.000 (12,65% di Share) nell’edizione 2022 condotta da Enrico Papi. Proprio il risultato deludente aveva spinto Mediaset a mettere in pausa il programma, ma sembra che a distanza di 4 anni da quell’ultima volta Scherzi a Parte tornerà in palinsesto nel 2026.
La nuova edizione dovrebbe essere affidata a Max Giusti, conduttore dotato dell’ironia e dell’esperienza che servono per gestire questa tipologia di programma. Gli appassionati possono dunque festeggiare per il ritorno di una trasmissione cult che è capace di regalare spensieratezza e risate.