Sembra proprio l’estate televisiva di Mediaset. Il colosso di Cologno Monzese, e Pier Silvio Berlusconi, ‘giocano’ a mutare gli attuali scenari.
Soprattutto per chi la televisione la deve pensare e poi fare in modo che il progetto messo su carta possa attuarsi attraverso una seria programmazione, non si tratta di un gioco.

Vista da fuori, con gli occhi ‘ignorantemente’ normali di un telespettatore che non conosce minimamente gli infiniti aspetti che devono trovare un giusto e necessario allineamento, il tutto appare invece come un enorme gioco ad incastri dove, tessera dopo tessera, si forma l’auspicato quadro finale.
L’estate 2025 è il periodo dove la sperimentazione, ed i tentativi di saperne semplicemente di più, si è impossessata di Mediaset. Il grande gruppo televisiovo di Cologno Monzese sta ‘giocando’ a scacchi con il suo palinsesto muovendo le pedine poste sulla scacchiera in maniera tale da potersi assicurare un più che possibile ‘scacco matto’ alla concorrenza.
Si progettano nuovi cambiamenti che potrebbero mutare persino i palinsesti nella stagione autunno-inverno. Cambiamenti che seguono successi televisivi inizialmente soltanto sperati ma che mai si immaginava potessero raggiungere tali numeri a livello di ascolti e di gradimento.
Le soap opera turche hanno fatto saltare il banco
Non si conoscerà mai la verità. Non si saprà mai quanto i dirigenti Mediaset abbiano in realtà puntato sulle soap opera turche. Quel che è certo è che nessuno di loro attendeva una simile risposta da parte del pubblico. Ascolti e consenso talmente elevati e costanti che stanno spingendo il gruppo di Cologno Monzese a valutazioni sul palinsesto che si possono definire ‘rivoluzionarie’.

Il successo dell’onda turca televisiva ha già portato come conseguenza la decisione di interrompere la programmazione dei film di Rosamunde Pilcher per fare spazio alla serie La forza di una donna. Scelta doppiamente vincente poiché la soap ha tirato al meglio la volata a Sarabanda di Enrico Papi e permesso di superare la concorrente Estate in diretta su Rai1.
Come evidenziato da AffariItaliani.it le soap turche potrebbero fare un’altra vittima illustre. Infatti circolano voci sempre più insistenti che parlano addirittura di uno spostamento di Pomeriggio 5, orfano di Myrta Merlino ed ora affidato a Gianluigi Nuzzi, su Rete 4.
“Si vocifera di uno spostamento su un’altra rete, magari Rete 4 (d’altronde il nuovo conduttore di Pomeriggio 5, Gianluigi Nuzzi, è il padrone di casa di Quarto grado, programma più visto di quella rete)”. Altra ipotesi sul tavolo, sempre secondo quanto risulta ad AffariItaliani.it, ci mostra un Pomeriggio 5 sempre sulla rete ammiraglia ma collocato subito dopo Uomini e Donne per lasciare poi campo libero ad una soap opera turca.
Nessuna notizia, invece, su Myrta Merlino. Dopo il controverso addio a Pomeriggio 5 la giornalista napoletana è al momento fuori da tutti i giochi di palinsesto Mediaset. Per lei si parla ora di un ruolo da opinionista all’interno di diverse trasmissioni. Potrà bastare questa nuova posizione? Alla prossima puntata per saperne di più.