Li acquistiamo tutti al supermercato, ora emerge la scoperta devastante: se li hai in casa buttali

Ci sono alcuni prodotti che tutti acquistiamo al supermercato ma che sarebbe meglio buttare via e non consumare. Ecco perché.

Ogni giorno, dopo aver fatto la spesa, portiamo in casa prodotti alimentari dolci e salati che pensiamo sicuri da consumare perché super controllati e analizzati. In realtà, proprio dietro a questi alimenti si potrebbero nascondere insidie per la nostra salute (e non si tratta solo si problemi di aumento di peso e di colesterolo).

corridoio supermercato punto esclamativo
Li acquistiamo tutti al supermercato, ora emerge la scoperta devastante: se li hai in casa buttali-Retisocialinaturali.it

Ci sono, infatti, alcuni prodotti che vengono richiamati o ritirati dal mercato proprio perché consumarli può pregiudicare l’incolumità dei consumatori, quindi se si hanno in casa, sarebbe meglio buttarli via.

Gli alimenti comprati al supermercato da buttare via

Alcuni dei prodotti che compriamo tutti i giorni al supermercato potrebbero non essere così sicuri come pensiamo. In particolare il Ministero della Salute e i supermercati Coop hanno segnalato di recente due nuovi richiami di prodotti per motivi molto seri.

savoiardi e cous cous
Gli alimenti comprati al supermercato da buttare via – retisocialinaturali.it

Il primo riguarda un lotto di savoiardi a marchio Di Leo, venduto in confezioni da 400 grammi, con il numero di lotto L4R1605 e il termine minimo di conservazione (TMC) 31/05/2026 prodotto dall’azienda Di Leo Pietro Spa presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Domenico di Leo, nella zona industriale Jesce, a Matera.

Il motivo del richiamo è la probabile presenza di un corpo estraneo non meglio specificato. Per questo motivo si raccomanda chiunque abbia acquistato o sia in possesso dei savoiardi facenti parte del lotto ritirato di non consumare il prodotto. Eventualmente possono restituirlo al punto vendita di acquisto. L’altro richiamo del Ministero della Salute e dei supermercati Coop riguarda due lotti di cous cous biologico a marchio Bontà Mediterranea, venduto in sacchetti da 400 grammi, con il numero di lotto C115808 e i TMC 05/01/2026, 25/04/2026 e 25/05/2026, e il numero di lotto 25127015 con il TMC 15/06/2026.

È stato confezionato dall’azienda Linea Mediterranea Srl presso lo stabilimento che si trova in via Trieste 15-17, a Pomezia, nella città metropolitana di Roma Capitale. Coop rende noto che il provvedimento interessa solo alcuni punti vendita della regione Toscana. Il motivo del richiamo è la mancata segnalazione in etichetta degli allergeni: la semola di grano duro tra gli ingredienti, e le possibili tracce di senape.

L’azienda raccomanda alle persone celiache oppure allergiche alle proteine del grano o alla senape di non consumare il prodotto dei lotti richiamati. Invece il consumo del prodotto non comporta rischi per le persone che non sono celiache o allergiche. Chiunque voglia ulteriori informazioni può contattare l’azienda all’indirizzo email customer.support@bontamediterranea.it oppure al numero 06 9073390.

Gestione cookie