Puoi accendere la lavastoviglie in tarda serata se abiti in condominio? Ecco cosa sapere e cosa rischi.Â
Dopo aver cenato con gli amici o appena rientrato da lavoro, ti ritrovi con una pila infinita di stoviglie e piatti da lavare. Allora il primo pensiero è quello di sistemare tutto in lavastoviglie e avviarla così da ritrovare tutto pulito l’indomani, appena sveglio.Â
Pensi di avere la libertĂ di fare questo anche in tarda serata e anzi ti sembra l’idea migliore perchĂ© risparmi pure in bolletta se la avvii in questo orario. Ma se abiti in un condominio faresti bene a sapere cosa rischi ad accendere la lavastoviglie in tarda serata. Â
Se abiti in condominio devi rispettare una serie di regole per mantenere un buon rapporto con i vicini ed evitare le liti, oltre che non incorrere in sanzioni salate. Non hai quindi tutta la libertĂ che immagini, anche in casa tua.Â
Infatti, durante le ore di silenzio, dovresti evitare qualsiasi tipo di rumore molesto: urla, musica alta, schiamazzi, usare certi elettrodomestici come lavatrice, TV, lavastoviglie. Usare questi elettrodomestici di notte può far risparmiare ma provocare delle liti con i vicini. Nell’articolo 844 del Codice Civile si parla, infatti, di “normale tollerabilità ” in riferimento a immissioni di fumo o di calore, esalazioni, rumori, scuotimenti e così via.
Questi non devono appunto superare la normale tollerabilità . In qualsiasi momento della giornata, non si può impedire ad un condominio di fare rumore, purché i rumori prodotti risultino tollerabili. All’articolo del Codice Civile si aggiunge la sentenza della Corte di Cassazione che fissa a 3 decibel la soglia di tollerabilità di ogni tipologia di rumore.
Quindi, se la lavastoviglie accesa di notte produce un rumore che il vicino di casa giudica insopportabile, può procedere per vie legali e si rischia una multa salata, fino a 200 euro o addirittura 800 euro in caso di recidiva. Si può, prima di questo, tentare di risolvere la questione pacificamente, con un semplice ammonimento al condomino rumoroso.Â
Ma, se il problema persistesse e non si riuscisse a trovare una soluzione pacifica, gli altri inquilini potranno procedere con una lettera di diffida controfirmata dall’amministratore di condominio. Il giudice può avvalersi di una perizia fonometrica per stabilire il rumore della lavastoviglie accesa di notte.
Inoltre, bisogna considerare anche ciò che eventualmente è scritto nel regolamento condominiale, approvato dall’assemblea: se qui è stabilito il divieto dell’uso degli elettrodomestici rumorosi come lavatrice e lavastoviglie dopo le 22, sarà necessario rispettare questo divieto, senza bisogno di verificare se il rumore è insopportabile.
Quindi, il consiglio è quello di accendere la lavastoviglie (e gli altri elettrodomestici) solo negli orari consentiti, o evitare a prescindere la tarda serata o la notte, per non rischiare liti con i vicini e multe salate.Â
Lasciare l'auto in divieto di sosta non è solo un segno di inciviltĂ ma anche…
Un finto concorso su Facebook promette scatole regalo IKEA: il marchio smentisce e invita alla…
Un trucco che svolterĂ il tuo modo di fare la spesa: la farai una volta…
C’è un contributo da oltre 3600 euro che ti arriva sul conto senza nemmeno dover…
Temptation Island 2025 si avvia verso la conclusione con Filippo Bisciglia sempre piĂą al centro…
Non arrivano buone notizie in casa Juventus con la societĂ che si aspetta dei risultati…