La tregua è terminata, torna il caldo africano, temperature roventi e città da bollino rosso: dove e quando

Il meteo ha concesso delle giornate più fresche ma la tregua è terminata e molto presto tornerà il caldo africano. Ecco quando.

Questa estate è cominciata molto presto, sin da giugno, con temperature roventi. Molte persone, per cercare refrigerio, hanno iniziato ad andare al mare o al lago oppure a tenere accesi i condizionatori pro tutta la settimana già da diverse settimane. Solo che negli ultimi giorni il meteo ha concesso una tregua, con temperature più basse, vento e piogge.

termometro, donna che ha caldo
La tregua è terminata, torna il caldo africano, temperature roventi e città da bollino rosso: dove e quando – retisocialinaturali.it

Questa piccola parentesi è però destinata a finire e molto presto tornerà il caldo africano con temperature roventi e città da bollino rosso. Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni e quando tornerà il gran caldo nella nostra Penisola.

Quando tornerà il caldo africano in Italia

Brutte notizie per chi pensava che il gran caldo estivo fosse finito! Se i primi giorni di agosto sono stati caratterizzati da temperature più basse e leggere brezze, nei prossimi giorni non sarà così. Tornerà infatti protagonista il gran caldo africano, che porterà temperature roventi un po’ ovunque.

donna che ha caldo con bottiglia in testa
Quando tornerà il caldo africano in Italia – retisocialinaturali.it

Chi si era illuso con questa prima settimana di agosto più fresca, dovrà dire addio a questa piacevole tregua, perché il caldo rovente arriverà prepotente. Infatti venerdì 8 agosto, le temperature inizieranno ad alzarsi, per raggiungere il picco nel weekend con temperature davvero altissime. Al Sud si toccheranno addirittura punte di 40°C e la Puglia sarà la regione più calda di tutte.

Situazione non molto diversa al Centro, dove si toccheranno i 38°C e al Nord, in Pianura Padana, le giornate saranno roventi. Niente sconti nemmeno di notte, dove le temperature non scenderanno sotto i 20°C: chi crede che non sia poi così male, però, dovrà fare i conti con un’umidità molto alta che farà percepire molto più caldo. E sembra che la situazione delle temperature roventi non sia destinata a finire: il caldo africano resterà infatti sul nostro Paese anche ben oltre Ferragosto.

Insomma, chi pensava che quest’estate ci avesse già messo duramente alla prova, deve ricredersi perché “il peggio sta per arrivare”. Le prossime settimane potrebbero mettere a dura prova il fisico di molti (soprattutto degli anziani che dovrebbero rimanere a casa quando fa molto caldo) ma anche il sistema elettrico nazionale, con condizionatori e ventilatori accesi a palla.

Gestione cookie