Invasione di calabroni nel giardino? Prova questi rimedi e senza repellenti li allontani senza fatica

I calabroni in giardino si possono tenere lontani senza prodotti chimici e repellenti ma usando questi rimedi naturali e senza fatica.

In estate non è raro incontrare in giardino degli ospiti indesiderati come i calabroni. Questi sono molto spaventosi e possono rovinare il proprio momento all’aperto, specie se c’è una vera e propria invasione. In commercio esistono repellenti ed insetticida contro di loro ma sono formulati il più delle volte con ingredienti chimici, tossici ed inquinanti.

calabrone primo piano
Invasione di calabroni nel giardino? Prova questi rimedi e senza repellenti li allontani senza fatica-Retisocialinaturali.it

Molto meglio procedere con rimedi naturali ed economici, facili da mettere in pratica, per tenere lontani questi insetti e godersi ancora il proprio tempo in giardino senza stress. Ecco allora tutto ciò che si può fare contro di loro.

Tutti i rimedi per tenere lontani i calabroni in giardino

Tenere lontani i calabroni in giardino senza usare prodotti chimici e repellenti, è possibile. Esistono diversi rimedi naturali ed economici che si possono mettere in pratica. Questi insetti, infatti, sono attratti da certi profumi e sostanze, quindi spruzzare una soluzione fatta di acqua e qualche goccia di un olio essenziale (ad esempio menta, limone o eucalipto), può essere una giusta mossa.

Aceto in contenitore di vetro
Tutti i rimedi per tenere lontani i calabroni in giardino-Rimedinaturalisociali.it

Li terrà lontani e allo stesso tempo lascerà nell’aria un ottimo profumo. Anche l’aceto è un repellente naturale che può essere spruzzato semplicemente nei luoghi dove sono più presenti i calabroni. Poi ci sono alcune accortezze per prevenirne la presenza, come coprire eventuali avanzi di cibo, se lasciati all’esterno, sigillare bene i bidoni della spazzatura e rimuovere eventuali fonti di cibo negli spazi esterni.

Se all’esterno si hanno delle piante, evitare quelle che attraggono i calabroni, ma optare per quelle di menta, basilico e lavanda, che fungono da repellente naturale. Si può anche preparare una trappola in maniera facile e veloce: basterà prendere una bottiglia di plastica, togliere il tappo e tagliare la parte superiore creando un imbuto da inserire nella parte inferiore. Quindi mettere dentro la bottiglia una miscela di acqua e zucchero, che attira i calabroni mentre l’imbuto impedisce loro di uscire.

Infine, per tenere lontani i calabroni si possono “sguinzagliare” dei predatori naturali come alcuni uccelli (rondini e passeri). Per attrarre questi uccelli, è sufficiente installare nidi o mangiatoie, e ovviamente posizionare piante e arbusti dove possano nidificare. Insomma, come visto ci sono tanti rimedi naturali ed efficaci per dire addio per sempre ai calabroni nel giardino: basta solo un minimo impegno e il gioco è fatto.

Gestione cookie