Quando fa caldo non c’è niente di meglio che gustare dei gelati rinfrescanti e gustosi. Invece che quelli commerciali, si possono preparare questi ricchi di frutta. Ecco come.
In un’estate rovente come quella di quest’anno, si è sempre alla ricerca di un modo per rinfrescarsi. Per farlo, si possono gustare dei gelati, freschi e gustosi. In commercio esistono di ogni tipo e gusto e i bambini ne vanno matti. Tuttavia i gelati commerciali possono nascondere ingredienti non proprio sani e che possono far ingrassare.

Per questo è molto meglio preparare i gelati in casa (ed è anche molto soddisfacente). Con questa ricetta si possono preparare ricchi di frutta per un tripudio di gusto, bontà e freschezza. Ecco come farli.
Ingredienti e preparazione dei gelati alla frutta
I bambini, si sa, hanno bisogno ogni pomeriggio di fare merenda. Molto spesso la scelta in estate ricade sui gelati commerciali che in effetti sono molto gustosi ed esistono di gusti e tipi molto diversi. Ma è molto meglio prepararli in casa, così sono anche sani. Infatti, con questa ricetta si possono preparare dei gelati ricchi di frutta che faranno impazzire i più piccoli.

Per prepararli occorrono:
- 125 g di Yogurt Cremoso Bianco Dolce
- 100 g di albicocche
- 50 g di fragole o duroni
- 20 g (1 cucchiaio) di miele di acacia
La prima cosa da fare è frullare 100 g di albicocche, quindi aggiungere il miele nello yogurt e poi anche le albicocche frullate. A questo punto mondare le fragole, dividerle a metà (o snocciolare i duroni e dividerli), versare un cucchiaio di yogurt negli stampi da gelato e poi aggiungere alcuni pezzi di frutta. Infine ricoprire con il resto dello yogurt.
A questo punto chiudere con lo stecco e mettere i gelati ricchi di frutta in congelatore per 3-4 ore. Questa è una merenda gustosa e sana per i propri bambini, che si può personalizzare come si vuole, ad esempio si può usare lo yogurt alla banana e arricchirlo con pezzetti di pesca. Ancora, si può usare lo yogurt all’ananas o quello ai frutti di bosco, anche in base a quello che piace di più o che si ha in casa.
Insomma, questa ricetta dei gelati alla frutta è davvero furba e farà impazzire i propri bambini, ma anche i grandi.