Hai figli che vanno a scuola? Potrebbero spettarti subito bonus pari a 2440,00 euro: come fare richiesta per non lasciarseli scappare

Hai figli a scuola? Nel 2025 puoi ottenere bonus e detrazioni fino a 2440 euro per ogni studente in famiglia Scopri come richiederli senza lasciarti sfuggire nulla

Se hai figli che vanno a scuola sai bene quanto ogni anno, tra zaini, libri, abbonamenti ai mezzi e attività extrascolastiche, il portafoglio faccia sempre un po’ fatica a stare al passo con la crescita dei tuoi ragazzi Eppure c’è una buona notizia perché il 2025 si presenta come un anno particolarmente generoso per le famiglie italiane che hanno figli tra i banchi di scuola.

zaino e banconote da 50 euro
Hai figli che vanno a scuola? Potrebbero spettarti subito bonus pari a 2440,00 euro: come fare richiesta per non lasciarseli scappare-Retisocialinaturali.it

Certo bisogna sapersi muovere tra scadenze moduli e piattaforme online che spesso sembrano più complicate di un compito di matematica, ma con un po’ di attenzione e la guida giusta si possono recuperare cifre importanti che possono alleggerire le spese di un intero anno scolastico. Non solo libri e trasporti ma anche sport corsi di lingua e perfino cultura, insomma un aiuto concreto che però rischia di passare inosservato.

Se sei curioso di sapere come ottenere fino a 2440 euro per ogni figlio ti conviene proseguire la lettura perché le opportunità ci sono e per una volta sarebbe un peccato lasciarsele sfuggire.

Scuola sport e cultura: tutte le agevolazioni del 2025 che forse nessuno ti ha ancora spiegato bene

Il governo quest’anno ha deciso di mettere mano al portafoglio e ha confezionato un pacchetto di agevolazioni che puntano a sostenere le famiglie non solo per la scuola in senso stretto ma anche per tutte quelle attività che ruotano attorno alla crescita dei figli. D’altra parte, educazione e benessere vanno spesso a braccetto e chi ha figli lo sa.

zaino e prodotti cancelleria
Scuola sport e cultura: tutte le agevolazioni del 2025 che forse nessuno ti ha ancora spiegato bene-Retisocialinaturali.it

Si parte con la classica detrazione fiscale che permette di recuperare il 19 per cento delle spese scolastiche fino a un massimo di 1000 euro l’anno tradotto significa che puoi riavere indietro 190 euro per ogni figlio iscritto a scuola purché tu abbia conservato tutte le ricevute dall’iscrizione ai corsi integrativi come teatro lingue o laboratori creativi.

Poi c’è il bonus da 500 euro pensato per i ragazzi dai 6 ai 14 anni una somma destinata a coprire le spese per sport attività ludiche e ricreative da svolgere fuori dall’orario scolastico un modo per dire ai genitori che far fare sport ai figli non è solo una questione di salute ma anche di portafoglio questo bonus però è riservato alle famiglie con un ISEE fino a 15000 euro quindi conviene fare due conti prima di presentare la domanda

Per chi ha figli che stanno per compiere 18 anni c’è la Carta Cultura Giovani un’altra iniezione da 500 euro da spendere in libri, cinema, musei, eventi culturali e corsi di formazione sempre con un ISEE inferiore a 35000 euro

zaini scuola
Quali e come sono i bonus che puoi richiedere per i figli-Retisocialinaturali.it

Non mancano poi i premi per studenti che si diplomano con il massimo dei voti possono infatti ricevere il Bonus Merito altri 500 euro che oltre a essere un incentivo hanno anche il sapore di una bella soddisfazione personale.

Infine c’è il piccolo ma utile rimborso sulle spese di trasporto pubblico scolastico con una detrazione del 19 per cento su un massimo di 250 euro E se aggiungiamo l’Assegno Unico Universale e le borse di studio offerte da INPS e regioni ecco che la somma totale dei vantaggi può tranquillamente arrivare a quei famosi 2440 euro.

Certo bisogna ricordarsi di fare domanda nei tempi giusti ma una volta imparata la strada è tutto più semplice e ogni euro risparmiato è un motivo in più per respirare un po’ più serenamente.

Gestione cookie