Furti con scasso, la regola dei 5 minuti: perché rafforzare la serratura può aiutarti a far desistere i ladri

La regola dei 5 minuti per i furti con scasso e come una serratura rinforzata può fare la differenza.

Un dettaglio su cui in molti non ragionano abbastanza è che i furti con scasso si svolgono in tempo molto brevi. Solitamente i malviventi portano a casa il colpo in non più di 5-10 minuti.

Serratura della porta
Furti con scasso, la regola dei 5 minuti: perché rafforzare la serratura può aiutarti a far desistere i ladri – retisocialinaturali.it

Questo dato emerge dall’analisi delle tecniche utilizzate dai ladri, i quali tendono a operare a orari ben precisi, il più delle volte tra le 17 e le 21, quando gli abitanti si assentano per brevi periodi, come andare a prendere un figlio a qualche attività pomeridiana o sono impegnati a sbrigare commissioni.

Il principio dei 5 minuti evidenzia quando sia cruciale rendere difficile e lungo l’accesso all’abitazione. La presenza di un sistema di chiusura affidabile, come una serratura rinforzata o a doppia mandata, può rappresentare un deterrente efficace. La capacità di far desistere i ladri prima che possano entrare è un fattore che spesso determina l’esito di un tentativo di furto.

Come proteggere la casa e scoraggiare i ladri

È fondamentale trovare un modo per contrastare efficacemente i furti con scasso, adottando possibilmente delle misure capaci di rendere più complicato e rischioso l’ingresso non autorizzato. Una delle raccomandazioni principali è quella di dotare la porta di un sistema di chiusura affidabile, come serrature robuste, catene per porte e visori ottici che permettono di controllare chi si trova all’esterno senza aprire.

Serratura della porta
Come proteggere la casa e scoraggiare i ladri – retisocialinaturali.it

Dato che i ladri impiegano solitamente 5 minuti ad aprire una porta, devono essere nella condizione di non sentirsi in grado di poter riuscire nel colpo. È dunque utile impedire o far sembrare impossibile l’accesso alla casa grazie all’installazione di grate alle finestre, persiane chiuse e illuminazione automatica sia interna che esterna. Sistemi di allarme o protezioni elettroniche contribuiscono a dissuadere i malintenzionati, così come la buona abitudine di chiudere sempre la porta a doppia mandata, anche durante il giorno.

Inoltre, è bene ricordare che anche piccoli accorgimenti come non scrivere il proprio nome e indirizzo sul portachiavi e non lasciarle sotto lo zerbino o in vasi di fiori, possono evitare facilitazioni ai ladri. È importante anche evitare di lasciare scale o impalcature in giardino che potrebbero agevolare l’intrusione. Durante assenze prolungate, avvisare i vicini o affidare a una persona di fiducia il ritiro della posta e la presenza apparente in casa rappresentano ulteriori strategie di prevenzione.

Si tratta di gesti piccoli che possono tuttavia rivelarsi fondamentali per proteggere la propria casa. Se tutto questo non dovesse bastare, nel caso in cui si sospetti un furto in corso, è fondamentale chiamare immediatamente i soccorsi cercando di memorizzare eventuali dettagli utili all’identificazione dei ladri.

Gestione cookie