In estate è consigliabile applicare le creme solari ma guai ad usare quelle con il flacone di questo colore. Ecco perché.
In estate, ma anche durante il resto dell’anno, è fondamentale proteggere la propria pelle applicando la crema solare, in modo da preservarla dai danni del sole e dell’invecchiamento precoce. In commercio esistono creme solare di vario tipo, con ingredienti e profumazioni diverse ma anche con fattore di protezione differente, da scegliere in base al tipo di pelle.

Esistono creme con protezione solare 10, 20, 30, 50 o 50+ e, in base al tipo di pelle o di protezione che si desidera. Tuttavia, fra tutte le opzioni, non bisognerebbe mai acquistare le creme solari con il flacone di questo colore. Ecco perché.
Perché non comprare le creme solari con il flacone di questo colore
Quando si è in negozio o al supermercato a scegliere le creme solari, bisogna fare attenzione ai cosiddetti solari marroni perché possono essere molto pericolosi. Questi sono quelli che simulano un’abbronzatura accelerata o un effetto “glow”, ma andrebbero usati con cautela.

Infatti non tutte quelle che si presentano come creme solari in realtà riescono a garantire un’adeguata protezione dai danni del sole. Per questo è fondamentale saper leggere l’etichetta ed in particolare gli ingredienti. Bisogna leggere da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso, perché gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di concentrazione.
Dunque se tra i primi ingredienti c’è l’alcol etilico, il prodotto potrebbe non andare bene. Infatti questo ingrediente risulta troppo aggressivo per la pelle. Anche la possibile presenza nel prodotto di Octocrilene, può essere un campanello d’allarme. Questo filtro UV, quando degrada, può portare alla formazione di benzofenone, una sostanza considerata un potenziale interferente endocrino, che cioè può alterare l’equilibrio ormonale dell’organismo.
Inoltre questo ingrediente e i suoi derivati possono danneggiare gli ecosistemi marini, contribuendo al danneggiamento delle barriere coralline. Per quanto riguarda le creme solari con flacone marrone, poi, spesso nascondono più rischi che benefici. Solitamente sono arricchite con vitamine antiossidanti, come la vitamina A o la vitamina E, per un effetto anti-age, ma magari non hanno un fattore di protezione adeguato (ad esempio lo hanno inferiore a 30 o a 20), e quindi sono praticamente inutili o inefficaci se ci si espone a lungo al sole.
Quindi è importante scegliere creme solari che davvero proteggano la pelle con fattore di protezione 30 o più elevato in base al tipo di pelle e alla protezione che si vuole ottenere.