Con un sacchetto per il freezer ed un po’ di acqua creerete un gioco per i bimbi dai 6 mesi in su: li terrà impegnati per ore

Un gioco semplicissimo, fatto con un sacchetto da freezer e un po’ d’acqua, che stimola i neonati e regala ai genitori qualche minuto di pace. Sì, esiste davvero.

Ci sono giornate in cui servirebbe un piccolo miracolo per riuscire a fare anche solo un caffè in pace, magari mentre il bambino non reclama attenzioni continue con la solita faccia da “adesso mi annoio e mi metto a urlare” che ogni genitore conosce fin troppo bene.

Orologio e ghiaccio
Con un sacchetto per il freezer ed un po’ di acqua creerete un gioco per i bimbi dai 6 mesi in su: li terrà impegnati per ore-Retisocialinaturali.it

E mentre cerchi di far quadrare tutto, pappa, lavatrici, messaggi lasciati a metà, capita di pensare che forse, da qualche parte, dovrebbe esistere un trucco semplice per tenere occupato il tuo bimbo giusto quel quarto d’ora che ti serve per respirare. E la notizia è che quel trucco c’è.

Non costa nulla, non richiede doti da educatore montessoriano e, cosa non da poco, si può fare con quello che hai già in casa. No, non è l’ennesimo giochino a pile che canta canzoncine fino a farti venire il mal di testa, è qualcosa di molto più semplice, ma anche molto più efficace.

Il gioco sensoriale che stimola i neonati e salva i genitori: provatelo con acqua, palline e un sacchetto

L’idea è talmente geniale nella sua semplicità che quando te la rivelerò ti chiederai perché non ci avevi pensato prima. Prendi un sacchetto per il freezer con la chiusura ermetica, uno di quelli trasparenti che usi per congelare le verdure. Riempi il sacchetto per metà con acqua del rubinetto, ci infili dentro qualche pallina colorata, leggera, vanno bene anche le perline.

mani mamma e bambino
Il gioco sensoriale che stimola i neonati e salva i genitori: provatelo con acqua, palline e un sacchetto-Retisocialinaturali.it

Chiudi e appoggia il sacchetto sul seggiolone del tuo bambino, lo fissi con dello scotch resistente e lasci che il piccolo faccia il resto.

Il risultato è un gioco sensoriale che sembra un mini acquario in busta, in cui le palline galleggiano e si muovono sotto la pressione delle dita. Il bambino guarda, tocca, schiaccia, segue il movimento dell’acqua e si perde in quel piccolo spettacolo liquido, mentre tu hai finalmente il tempo per finire la colazione iniziata due ore prima.

@luma_bubo IL SACCHETTO DI PALLINE 🔴🟣🔵🟢🟡🟠 Premessa: per quanto possibile lasciate i bimbi liberi di esplorare l’ambiente che li circonda, ma se volete bere un caffè in santa pace…provate questa attività 😂 Buon divertimento 🙌 . . #attivitabambini #attivitacreative #attivitaperbambini #instamamme ♬ FEEL THE GROOVE – Queens Road, Fabian Graetz

Oltre a essere visivamente ipnotico per il bambino, questo giochino aiuta davvero a sviluppare coordinazione e attenzione, senza che tu debba metterti a spiegare nulla. Il bello è proprio questo: mentre tuo figlio gioca, impara anche a capire come funzionano le cose, osserva la relazione tra ciò che fa e quello che succede, si allena con le mani, con gli occhi, con la curiosità.

Niente batterie, niente schermi, niente musica martellante. Solo un po’ di fantasia, oggetti che hai già in cucina e la voglia di rendere quel momento di gioco un’esperienza diversa. E se nel frattempo riesci pure a fare due cose in pace senza sensi di colpa, allora sì, hai appena scoperto una piccola magia quotidiana.

Gestione cookie