L’idea che devi assolutamente seguire perché arriva da uno dei professori maggiormente seguiti sul web. Cosa ci dice.
“Sono un fisico, un musicista, un curioso e un amante della vita”. Chi non lo conosce? così si presenta il professore più simpatico e virale d’Italia: Vincenzo Schettini.

Classe 1977, pugliese di famiglia ma nato a Como, il prof Schettini racconta di essersi appassionato alla scienza grazie ai capolavori di fantascienza come Aliens – Scontro finale, Ritorno al futuro, Blade runner, Terminator. Laureato in Fisica all’Università degli Studi di Bari, Schettini ha iniziato presto ad insegnare fisica negli istituti superiori del suo territorio.
Friggitrice ad aria: il consiglio del prof. Schettini
Da professore come tanti, Vincenzo Schettini ha creato un progetto che fonde arte e scienza per trasformare la fisica in intrattenimento: così è nato “La fisica che ci piace” nel 2015, prima su YouTube e poi su altre piattaforme social, che oggi si è trasformato in un vero e proprio fenomeno del web, e Schettini in una vera e propria “star della conoscenza”.

Un momento chiave per il professore è stata la visita al CERN di Ginevra nel 2016, che ha rivelato il potenziale narrativo della fisica moderna e ha portato a una collaborazione nel programma “Italian Teachers Program”. Nel 2022, è stato pubblicato il libro omonimo, diventando un bestseller e vincendo il premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze nel 2023. Oggi “La fisica che ci piace” ha portato Schettini in giro per l’Italia in un tour teatrale.
Tra le tantissime curiosità e i consigli pratici che il prof dispensa ogni giorno, ce ne sono alcuni davvero utili nella vita quotidiana. Ad esempio, Schettini in un video ci spiega cosa fare prima di usare la friggitrice ad aria. Nel post che contiene la domanda “Ma la carta forno va messa nella friggitrice ad aria? È una questione di fisica”, il prof chiede alla suocera perché inserisca la carta forno nella friggitrice, e la signora risponde “per non sporcare”.
Ma il prof ci da la risposta della fisica: “Alla base del funzionamento della friggitrice ad aria c’è la convezione, uno dei tre modi di propagazione del calore. Nella pratica, la friggitrice ad aria è un piccolo forno ventilato, in cui la resistenza riscalda la parte interna del fornetto e la ventola fa circolare l’aria, cuocendo i cibi.
Visualizza questo post su Instagram
Quindi mettere la carta forno può limitare la circolazione dell’aria, non a caso il cestello sul fondo è bucherellato. Se proprio vogliamo mettere quindi la carta forno, possiamo bucherellarla sul fondo per far passare l’aria”.
Il consiglio finale è, quindi, di evitare la carta forno nella friggitrice, e al limite bucarla con uno stecchino, ma la cosa da non fare assolutamente è di mettere la carta forno a cuocere senza cibi, perché rischia di bruciarsi dentro la friggitrice.