Come faccio ad avere 1.000 euro di pensione? Ti bastano queste domande: corri al CAF

Arrivare a 1.000 euro di pensione in alcuni casi è possibile. Bisogna conoscere le domande giuste da inoltrare e il CAF può aiutare.

Una pensione da 1.000 euro minimo dovrebbe essere la prassi in un Paese civile ma purtroppo per tanti lavoratori è solo un miraggio. Si arriva in milioni di casi a contare 615 euro al mese grazie all’integrazione concessa in caso di importi inferiori. Questo accade in Italia dove il costo della vita è altissimo rispetto alle somme percepite da tanti cittadini (sia stipendi che pensioni).

Soldi e uomo soddisfatto
Come faccio ad avere 1.000 euro di pensione? Ti bastano queste domande: corri al Caf (Retisocialinaturali.it)

L’importo della pensione si calcola tenendo conto dei contributi versati, degli anni di lavoro e dell’età di pensionamento. Il sistema di calcolo contributivo – più svantaggio rispetto quello retributivo e misto – porterà ad un divario sempre maggiore tra stipendio e pensione. La differenza in alcuni casi può essere anche di 300/400 euro, una riduzione importante specialmente per chi ha retribuzioni medio-basse.

La preoccupazione per il futuro pensionamento è quindi molto forte al pari di chi oggi è già in pensione e vive con la pensione minima. L’INPS ha rilevato come 4,8 milioni di pensionati non arrivano a superare i 1.000 euro al mese. Una situazione comune a chi ha avuto una carriera lavorativa frammentata, discontinua e precaria.

Come ottenere 1.000 euro di pensione

Chi vive una situazione di precarietà lavorativa deve iniziare a pensare che la propria pensione potrebbe non arrivare a 1.000 euro. Una tale cifra – netta – si raggiunge assicurandosi un assegno annuo di circa 14.900 euro. Con il sistema di calcolo contributivo per arrivare a questa somma bisognerebbe aver guadagnato circa 39 mila euro per ogni anno di lavoro avendo 20 anni di contributi, circa 26 mila euro l’anno con 30 anni di contributi e 19.500 euro l’anno con 40 anni di contributi.

Calcolatrice e soldi
Come ottenere 1.000 euro di pensione (Retisocialinaturali.it)

Un quadro che fa paura a tanti lavoratori giovani e a quelli prossimi alla pensione. I primi hanno più possibilità di aumentare le entrate in futuro tramite la previdenza complementare. I secondi, invece, possono incrementare le entrate una volta in pensione continuando a svolgere un’attività lavorativa avendo l’accortezza di non scegliere scivoli pensionistici che negano questa possibilità.

I pensionati con invalidità, invece, possono combinare diversi aiuti e superare i 1.000 euro mensili ad esempio con l’assegno di inclusione, l’assegno di assistenza da 850 euro e altri benefici previsti dall’INPS. Benefici concessi solo soddisfacendo precisi requisiti reddituali e di invalidità. I CAF conoscono tutte le misure da sfruttare per aumentare la pensione, prendere un appuntamento è il primo passo per cercare di migliorare la qualità della vita.

Gestione cookie