Che profumo il basilico in estate! Io lo conservo così per l’inverno e non perde mai il suo aroma

Il basilico è una pianta aromatica molto amata: ora che è estate ha un profumo incredibile che si può conservare anche in inverno. Ecco come.

In estate il basilico è una pianta aromatica molto apprezzata e versatile, che si può usare per condire la passata di pomodoro per la pizza o anche per preparare un ottimo pesto. Anche in inverno si vorrebbe conservare il suo ottimo aroma ed è possibile farlo con questo metodo facilissimo.

foglie di basilico
Che profumo il basilico in estate! Io lo conservo così per l’inverno e non perde mai il suo aroma-Retisocialinaturali.it

In questo modo si potrà conservare più a lungo, sempre fresco e profumato e portare anche in inverno lo stesso aroma di questa erba aromatica tanto amata. Ecco il metodo semplice e furbo per farlo.

Come conservare il basilico per l’inverno

Il basilico è una pianta aromatica originaria dell’Asia Tropicale molto usata nella nostra cucina. Al suo interno sono presenti diversi oli essenziali come l’eugenolo, che ha effetto analgesico e antibatterico, il linanolo, che è calmante e diversi antiossidanti, come flavonoidi e polifenoli.

mazzetto di basilico
Come conservare il basilico per l’inverno – retisocialinaturali.i

Il basilico è benefico anche perché stimola la digestione e aiuta contro il mal di stomaco. Non solo ma protegge anche le cellule dall’invecchiamento. In estate ha un profumo incredibile ma questo stesso aroma si può conservare anche in inverno usando questo trucco furbo.

Basterà prendere due piantine di basilico, togliere le foglie e pulirle bene sotto l’acqua del lavandino. Lasciarle asciugare all’aria appoggiandole su un panno pulito e tamponandole per bene.

Mettere poi le foglie su una teglia con carta forno separate foglia per foglia, quindi mettere in congelatore. Nel frattempo sterilizzare due barattoli di vetro in una pentola con l’acqua a bollore e poi asciugarli per bene. A questo punto mettere le foglie di basilico congelate in un barattolo e poi in frigo: queste si potranno usare per le preparazioni cotte.

Le altre foglioline di basilico si potranno mettere dentro all’altro barattolo con del sale e dell’olio ottenendo così un olio aromatizzato che si potrà utilizzare invece direttamente a crudo sulle pietanze.

Questi sono due metodi furbi per conservare il buonissimo aroma del basilico anche per l’inverno, usando così questa pianta aromatica sia sulle pietanze a crudo sia su quelle cotte, sotto forma di un olio aromatizzato che conserva il profumo che è molto versatile anche da mettere sulla pasta oppure sulla pizza.

Gestione cookie