Settimana carica di emozioni e tensioni a Beautiful, con Eric Forrester al centro di una situazione drammatica e la famiglia divisa tra dolore, scelte difficili e qualche colpo basso inaspettato.
C’è qualcosa di sospeso nell’aria in questa settimana di Beautiful, qualcosa che si avverte anche prima che i personaggi parlino, qualcosa che pesa come una nuvola grigia su Villa Forrester e sulle vetrate luminose della celebre maison. Eric giace in un letto d’ospedale, attaccato alle macchine, immobile, e la sensazione è che questa volta non basterà la solita magia televisiva a tirarlo fuori dai guai.
I suoi cari gli girano intorno cercando conforto, ma la verità è che nessuno sa davvero cosa fare, mentre le emozioni si mescolano e cominciano a venire a galla vecchie rivalità mai davvero sopite. Intanto, fuori da quella stanza d’ospedale, la vita continua o almeno ci provano tutti a farla continuare.
Ridge, combattuto come non mai, tenta di aggrapparsi al lavoro e al progetto incompiuto del padre per non crollare, ma come sempre le sue scelte non passano inosservate e in casa Forrester ogni passo può diventare un problema. E mentre la tensione sale, c’è un nome che aleggia su tutto: Zende.
Il quadro clinico di Eric non accenna a migliorare, anzi, ogni giorno che passa sembra portare nuove incertezze. Dopo l’operazione tutti speravano in un miracolo, ma a quanto pare il miracolo tarda ad arrivare e intorno a quel letto iniziano a prendere forma pensieri che nessuno vorrebbe fare, nemmeno a bassa voce.
Bridget comincia a chiedersi se forse, dico forse, non si sia sbagliata a voler tentare l’intervento e questa riflessione fa tremare le fondamenta della famiglia. È dura ammetterlo ma a volte voler salvare qualcuno può voler dire anche tenerlo inchiodato alla sofferenza.
E Ridge, nel frattempo, fa quello che gli riesce meglio quando non sa come reagire: lavora. Ma anche lì riesce a incasinare tutto. Chiede a RJ di portare a termine la collezione lasciata a metà da Eric, una mossa apparentemente logica, se non fosse che Zende, escluso dalla festa, prende la cosa molto sul personale.
D’altronde quando si parla di ego e di Forrester, le scintille sono sempre dietro l’angolo. Luna, che si ritrova in mezzo a questa specie di guerra sartoriale, cerca di mettere pace ma capisce presto che qui nessuno vuole davvero fare un passo indietro.
La tensione cresce anche dentro le mura dell’ospedale. Steffy si lascia andare alla disperazione, Finn cerca di reggere il colpo mentre Brooke alterna momenti di tenerezza ad attacchi d’ansia più che giustificati.
E poi arriva quel 12 luglio che cambia tutto. Bridget, insieme a Finn e ai medici, convoca la famiglia e mette sul tavolo la decisione più difficile: valutare l’ipotesi di staccare Eric dal respiratore.
È un colpo al cuore per tutti. Ridge è devastato, Brooke si aggrappa ai ricordi, Steffy non sa più se fidarsi del proprio istinto. In quel momento tutto si ferma. Forse per la prima volta nella storia della soap, ci si trova davanti a qualcosa di davvero irreversibile. E mentre il pubblico resta incollato allo schermo con il fiato sospeso, la sensazione è che nulla sarà più come prima.
Hai presentato la dichiarazioni dei redditi? Potresti avere una sorpresa nell'assegno pensionistico di agosto 2025.…
Il pubblico vuole conoscere le anticipazioni di Forbidden Fruit: ecco cosa accadrà fino all'11 luglio.…
Gli automobilisti possono esultare per una storica sentenza secondo cui vengono annullate le multe nella…
Il mondo del calcio si è unito nel messaggio di forza che viene lanciato ad…
Una ricetta che costa pochi euro: ecco come dimezzi la spesa ma facendo mangiare tutta…
L'estate infinita di Milly Carlucci con i suoi infiniti progetti da presentare ai dirigenti della…