Beautiful%2C+tragedia+il+12+luglio%3A+l%26%238217%3Bannuncio+choc+su+Eric+spezza+il+cuore+di+tutti
retisocialinaturaliit
/beautiful-tragedia-il-12-luglio-lannuncio-choc-su-eric-spezza-il-cuore-di-tutti-66/amp/
Spettacolo

Beautiful, tragedia il 12 luglio: l’annuncio choc su Eric spezza il cuore di tutti

Settimana carica di emozioni e tensioni a Beautiful, con Eric Forrester al centro di una situazione drammatica e la famiglia divisa tra dolore, scelte difficili e qualche colpo basso inaspettato.

C’è qualcosa di sospeso nell’aria in questa settimana di Beautiful, qualcosa che si avverte anche prima che i personaggi parlino, qualcosa che pesa come una nuvola grigia su Villa Forrester e sulle vetrate luminose della celebre maison. Eric giace in un letto d’ospedale, attaccato alle macchine, immobile, e la sensazione è che questa volta non basterà la solita magia televisiva a tirarlo fuori dai guai.

Beautiful, tragedia il 12 luglio: l’annuncio choc su Eric spezza il cuore di tutti-Credit Mediaset-Retisocialinaturali.it

I suoi cari gli girano intorno cercando conforto, ma la verità è che nessuno sa davvero cosa fare, mentre le emozioni si mescolano e cominciano a venire a galla vecchie rivalità mai davvero sopite. Intanto, fuori da quella stanza d’ospedale, la vita continua o almeno ci provano tutti a farla continuare.

Ridge, combattuto come non mai, tenta di aggrapparsi al lavoro e al progetto incompiuto del padre per non crollare, ma come sempre le sue scelte non passano inosservate e in casa Forrester ogni passo può diventare un problema. E mentre la tensione sale, c’è un nome che aleggia su tutto: Zende.

L’ultima sfilata di Eric? Cuori spezzati e scelte estreme nella settimana più buia per i Forrester

Il quadro clinico di Eric non accenna a migliorare, anzi, ogni giorno che passa sembra portare nuove incertezze. Dopo l’operazione tutti speravano in un miracolo, ma a quanto pare il miracolo tarda ad arrivare e intorno a quel letto iniziano a prendere forma pensieri che nessuno vorrebbe fare, nemmeno a bassa voce.

L’ultima sfilata di Eric? Cuori spezzati e scelte estreme nella settimana più buia per i Forrester-Credit Mediaset-Retisocialinaturali.it

Bridget comincia a chiedersi se forse, dico forse, non si sia sbagliata a voler tentare l’intervento e questa riflessione fa tremare le fondamenta della famiglia. È dura ammetterlo ma a volte voler salvare qualcuno può voler dire anche tenerlo inchiodato alla sofferenza.

E Ridge, nel frattempo, fa quello che gli riesce meglio quando non sa come reagire: lavora. Ma anche lì riesce a incasinare tutto. Chiede a RJ di portare a termine la collezione lasciata a metà da Eric, una mossa apparentemente logica, se non fosse che Zende, escluso dalla festa, prende la cosa molto sul personale.

D’altronde quando si parla di ego e di Forrester, le scintille sono sempre dietro l’angolo. Luna, che si ritrova in mezzo a questa specie di guerra sartoriale, cerca di mettere pace ma capisce presto che qui nessuno vuole davvero fare un passo indietro.

Eric Forrester al centro di una situazione drammatica-Credit Mediaset-Retisocialinaturali.it

La tensione cresce anche dentro le mura dell’ospedale. Steffy si lascia andare alla disperazione, Finn cerca di reggere il colpo mentre Brooke alterna momenti di tenerezza ad attacchi d’ansia più che giustificati.

E poi arriva quel 12 luglio che cambia tutto. Bridget, insieme a Finn e ai medici, convoca la famiglia e mette sul tavolo la decisione più difficile: valutare l’ipotesi di staccare Eric dal respiratore.

È un colpo al cuore per tutti. Ridge è devastato, Brooke si aggrappa ai ricordi, Steffy non sa più se fidarsi del proprio istinto. In quel momento tutto si ferma. Forse per la prima volta nella storia della soap, ci si trova davanti a qualcosa di davvero irreversibile. E mentre il pubblico resta incollato allo schermo con il fiato sospeso, la sensazione è che nulla sarà più come prima.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

2 giorni ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

3 giorni ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

4 giorni ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

5 giorni ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

6 giorni ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

6 giorni ago