Auto in divieto di sosta, che succede se causa un incidente? Le conseguenze ti distruggono

Lasciare l’auto in divieto di sosta non è solo un segno di inciviltà ma anche un possibile danno all’incolumità delle altre persone e dei veicoli che stanno guidando: in caso di incidente le conseguenze sono più gravi di una semplice multa.

Non vi è dubbio che scendere in città nelle ore di punta possa essere una situazione frustrante e che spesso ci si ritrovi a girare per mezz’ora solo per poter trovare un posto auto libero da sfruttare. Di sicuro una migliore gestione degli spazi da parte del Comune di residenza, magari con la creazione di aree parcheggio più ampie e adeguate al numero di abitanti del centro urbano il disagio sarebbe ridotto, ma nei giorni di massima confusione il problema si ripeterebbe in ogni caso.

Divieto di sosta e fermata
Auto in divieto di sosta, che succede se causa un incidente? Le conseguenze ti distruggono – retisocialinaturali.it

Sebbene sia comprensibile la frustrazione in questi casi, ciò non autorizza l’automobilista a parcheggiare laddove non è permesso dal Codice della Strada. I divieti di sosta sono pensati per agevolare la circolazione stradale e in alcuni casi sono posti per evitare che l’ingombro dei mezzi possa comportare un incidente.

Ci sono strade in cui la dimensione della carreggiata è già ridotta, in cui la presenza di uno o più veicoli parcheggiati può aumentare il rischio di collisione tra mezzi. Qualora lo scopo del divieto di sosta sia proprio quello di salvaguardare l’incolumità di automobilisti e pedoni, in caso di incidente il proprietario del mezzo in sosta vietata rischia più di una semplice sanzione.

Cosa si rischia in caso di incidente se il nostro veicolo è posteggiato in divieto di sosta

A chiarire questo punto è stata la Corte di Cassazione con la sentenza n°26491 del 21 luglio 2025. Il caso in oggetto riguardava la corresponsabilità del proprietario di un motorino parcheggiato in zona di divieto di sosta in una località balneare. La causa è stata avviata in seguito all’incidente che ha causato la prognosi di 40 giorni in ospedale di un ciclista.

Due auto entrate in collisione ad un incrocio
Cosa si rischia in caso di incidente se il nostro veicolo è posteggiato in divieto di sosta – retisocialinaturali.it

In base a quanto emerso dai verbali, il ciclista è stato costretto ad accentrarsi improvvisamente per evitare il motorino parcheggiato, mossa che gli è costata cara poiché in quel momento un’Ape Car stava cercando di sorpassarlo e lo ha centrato in pieno. Il tribunale di primo grado ha sentenziato che la colpa fosse esclusivamente dell’automobilista, ma il procuratore ha fatto ricorso alla Cassazione.

Analizzando le norme, i verbali e la dinamica dell’incidente, gli Ermellini hanno sentenziato che la colpa dell’incidente è da attribuire in egual misura al guidatore dell’ape car e al proprietario del motorino parcheggiato in divieto di sosta. Questo infatti riduceva la carreggiata di 80 cm in un punto poco visibile. Il divieto era stato infatti posto proprio per ridurre il rischio di incidente in quel tratto stradale.

Gestione cookie