Truffe+online%2C+le+banche+non+te+lo+diranno+mai%3A+anche+se+la+colpa+%C3%A8+tua+devono+sempre+risarcirti%2C+ecco+come+fare
retisocialinaturaliit
/truffe-online-le-banche-non-te-lo-diranno-mai-anche-se-la-colpa-e-tua-devono-sempre-risarcirti-ecco-come-fare-1624/amp/
News

Truffe online, le banche non te lo diranno mai: anche se la colpa è tua devono sempre risarcirti, ecco come fare

Cadere vittima di truffe online non è difficile, in alcuni casi la banca ha il dovere di risarcire il cliente. In altri no.

Per avere un’idea di quante truffe online circolino sul web basta aprire l’e-mail. Bonus, pagamenti, vincite sono diversi i modi che i malintenzionati utilizzano per far cadere nella trappola ignare vittime. Chi non sa distinguere finte comunicazioni da quelle reali può perdere molti soldi, anche migliaia di euro.

Truffe online, le banche non te lo diranno mai: anche se la colpa è tua devono sempre risarcirti, ecco come fare (Retisocialinaturali.it)

L’obiettivo dei criminali informatici è rubare dati sensibili di ignare vittime e usarli per raggiungere biechi scopi come può essere l’accesso fraudolento al conto corrente per svuotarlo più o meno lentamente. Le banche dovrebbero garantire un certo livello di sicurezza in modo tale che i malintenzionati non possano entrare nei conti dei clienti a meno che non siano in possesso di PIN e Password per l’autenticazione.

Dove riescono nell’intento di rubare denaro significa che si è verificato un problema di diffusione di queste informazioni sensibili. Capire l’origine del problema è fondamentale per sapere se si avrà diritto o meno al rimborso dei soldi perduti a causa di una truffa online.

Quando la banca deve risarcire il correntista

La direttiva generale è che la responsabilità di una frode è della banca e, dunque, questa è costretta a risarcire il cliente. Diverse sentenze, però, hanno puntualizzato che tale direttiva viene seguita solamente se la truffa era articolata e sofisticata. In caso di raggiro grossolano la colpa ricadrà sul correntista e l’istituto di credito non dovrà pagare alcun rimborso.

Quando la banca deve risarcire il correntista (Retisocialinaturali.it)

L’onere della prova spetta alla banca. Significa che l’istituto di credito dovrà dimostrare che la truffa è riconducibile ad una colpa grave del cliente per evitare di corrispondere il rimborso.  Non è il correntista a dover dimostrare la sua innocenza.
Per capire a chi è riconducibile la colpa, dunque, bisognerà in primis capire se questa truffa era sofisticata e ben articolata (una chat identica a quella della banca, un numero clonato) o se dovuta ad un mancato aggiornamento dei sistemi di sicurezza. In entrambi questi casi la banca sarà responsabile dell’accaduto.

In caso di truffa grossolana, invece, basterà che la banca dimostri il comportamento ingenuo, negligente e colposo del correntista per evitare il rimborso. La colpa grave si riscontra se il cliente fornisce le sue credenziali inserendole in un sito chiaramente falso, comunica i codici al telefono o ignora segnali palesi di una truffa come errori grammaticali nell’email o l’url senza senso.

Nella decisione finale di erogare o meno il rimborso, infine, può contare anche l’età del correntista. I giovani dovrebbero essere più avvezzi alla tecnologia e saper riconoscere le truffe. La giovane età, dunque, potrebbe essere un’aggravante a carico del cliente.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

2 mesi ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

2 mesi ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

2 mesi ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

2 mesi ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

3 mesi ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

3 mesi ago