La decisione è arrivata dal Barcellona e per decisione dell’allenatore: Ter Stegen è pronto a sbarcare in Serie A, a cifre ragionevoli.
Chiaro è che il colpo di calciomercato dipenderà appunto da quelle che sono le richieste economiche che, a quanto pare, cambiano dalla Spagna.
Perché Hansi Flick avrebbe deciso che, tagliato fuori dal progetto, il portiere tedesco dovrà cercarsi una nuova sistemazione se vorrà tornare titolare. E il club catalano, come fanno sapere da Sport, ha tutte le intenzioni di risolvere la situazione del proprio portiere che dovrà essere venduto per liberarsi dell’ingaggio pesante da “terzo”, considerando l’utilizzo che sarà degli altri due.
Il via libera arriva dalla Spagna in merito al colpo in Serie A che porta a Marc-Andrè Ter Stegen. Si tratta dell’estremo difensore tedesco che, escluso dalle scelte di Hansi Flick, deve obbligatoriamente trovarsi squadra.
Stando a quel che informa la stessa fonte iberica, l’allenatore tedesco avrebbe fatto chiaro al proprio portiere che il titolare non è lui. Dopo quanto fatto anche da Szczesny, è l’ex Juventus che viene individuato come vice di Garcia, portiere che è stato scelto dal club catalano come nuovo portiere titolare del Barcellona.
E questo porta Ter Stegen alla separazione, diventando di fatto un’occasione di calciomercato ghiotta per la Serie A. Questo, anche di fronte alla doppia possibilità di rescindere il contratto oppure venderlo ad una cifra completamente al ribasso.
La destinazione di Ter Stegen potrebbe essere in Serie A, per due club che ancora cercherebbero una soluzione in porta in caso di necessità.
La necessità potrebbe nascere dal momento che per la Juventus e l’Inter non c’è certezza del portiere titolare, considerando l’addio possibile di Di Gregorio e Yann Sommer. Quest’ultimo è l’idea di calciomercato del Galatasaray che sta valutando il nome dello svizzero come soluzione low cost, qualora non dovesse arrivare Gianluigi Donnarumma. Per arrivare a Ter Stegen, in ogni caso, la possibilità sarebbe quella di averlo per circa 10 milioni di euro, col Barcellona che lo svende. L’unico ostacolo sarebbe rappresentato dall’ingaggio al quale dovrà rinunciare lo stesso estremo difensore tedesco che, nell’anno che porta al Mondiale, cerca una titolarità della quale ha bisogno per provare ad inserirsi tra i convocati di Nagelsmann per quello che sarebbe, poi, l’ultimo Mondiale della sua carriera.
Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…
Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…
Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…
Un batterio invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…
I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…
Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…