Sapevi+che+l%26%238217%3BINPS+ti+%26%238220%3Bdeve%26%238221%3B+30.000+euro%3F+Basta+un+solo+requisito%2C+incredibile
retisocialinaturaliit
/sapevi-che-linps-ti-deve-30-000-euro-basta-un-solo-requisito-incredibile-639/amp/
Economia

Sapevi che l’INPS ti “deve” 30.000 euro? Basta un solo requisito, incredibile

L’INPS potrebbe avere pronto un assegno da 30.000 euro per te, senza ISEE né limiti di reddito. Ecco come funziona davvero questa opportunità.

In un’Italia che arranca tra bollette da capogiro, benzina che sembra oro liquido e supermercati dove a fare la spesa si spende un salasso, arriva una notizia che ha dell’incredibile. Una di quelle che all’inizio leggi con sospetto, poi controlli due volte per capire se ti stanno prendendo in giro, e invece no, è tutto vero.

Sapevi che l’INPS ti “deve” 30.000 euro? Basta un solo requisito, incredibile-Retisocialinaturali.it

A farsi avanti è l’INPS. Senza bisogno di compilare l’ISEE o di impazzire dietro montagne di documenti, esiste la possibilità concreta di ottenere fino a 30.000 euro. Detto così sembra una leggenda metropolitana e invece c’è un fondo che aspetta solo di essere richiesto da chi ha i requisiti giusti. Certo, non tutti possono accedere a questa cifra, ma la buona notizia è che i criteri non sono quei soliti paletti strettissimi che tagliano fuori metà del Paese. E no, non è il solito bonus lampo che sparisce nel tempo di un click.

30.000 euro senza ISEE e limiti di reddito: l’occasione che pochi conoscono ma che fa gola a molti

Il protagonista di questa storia si chiama Prestito Pluriennale ed è una misura che l’INPS riserva da tempo ai lavoratori dipendenti pubblici, a quelli di Poste Italiane iscritti alla gestione ex IPOST e ai pensionati che hanno ancora legami contributivi con questi enti. Non è un regalo, va detto, perché si tratta pur sempre di un prestito, ma le condizioni sono talmente vantaggiose che verrebbe da pensare che l’INPS voglia davvero dare una mano concreta a chi ne ha bisogno.

30.000 euro senza ISEE e limiti di reddito: l’occasione che pochi conoscono ma che fa gola a molti-Retisocialinaturali.it

In pratica funziona così: vai sul sito dell’INPS, accedi all’area riservata con le credenziali e lì, senza dover fare anticamera o chiedere favori, puoi fare una simulazione. Inserisci pochi dati tipo lo stipendio e l’anzianità di servizio e il sistema ti dice subito a quanto puoi arrivare. L’importo massimo? Trenta mila euro tondi tondi che ti arrivano direttamente sul conto corrente.

E qui viene il bello perché nessuno ti chiede l’ISEE, né di giustificare il tuo patrimonio. L’unica cosa che conta è avere i contributi versati e il lavoro o la pensione compatibile con la gestione INPS di riferimento. Il rimborso poi è semplice: una trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, spalmata su cinque o dieci anni a seconda della durata scelta, senza sorprese o costi nascosti.

In un periodo in cui tutto sembra complicato, sapere che esiste un modo così lineare per ottenere liquidità fa quasi strano. E forse è proprio per questo che in tanti ancora non ne parlano, perché suona troppo semplice per essere vero. Eppure la misura esiste, basta solo informarsi e decidere se approfittarne. In un mare di incertezze, sapere che l’INPS può diventare il tuo finanziatore personale, con tanto di tasso agevolato, fa sicuramente un certo effetto.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

2 mesi ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

2 mesi ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

2 mesi ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

3 mesi ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

3 mesi ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

3 mesi ago