Nella lunga lista degli esuberi del Paris Saint-Germain ci è finito di nuovo anche il nome di Renato Sanches, vecchia conoscenza alla Roma.
La condizione fisica del calciatore portoghese che fino a dieci anni fa circa risultava essere uno dei migliori giovani talenti in circolazione, non gli ha mai permesso di avere una carriera all’altezza delle aspettative che c’erano su di lui. E le cose non sono cambiate neanche al prestito per il ritorno al Benfica, lì dove tutto era cominciato per lui prima del salto che fece al Bayern Monaco.
Il valore di calciomercato è arrivato ad essere quasi pari a zero ed è per questo che adesso, senza finire nel calcio d’Arabia Saudita, Renato Sanches potrebbe trovare una nuova occasione e di nuovo ad alti livelli in Serie A.
Arrivò alla Roma di Mourinho, ma con scarsi risultati, tant’è che ora il Paris Saint-Germain ha da capire come liberarsi del suo pesante ingaggio.
Ma Renato Sanches è consapevole che le strade sono due: accontentarsi di un ingaggio al ribasso oppure andare in terra saudita dove lo stipendio resterà alto, barattando quella che però diventa una carriera completamente diversa da quella che sognava, adesso che non è più neanche giovanissimo.
Il futuro di Renato Sanches, fanno sapere dalla Spagna, è lontano dal PSG. Così come per Kolo Muani – sul quale le cifre sono completamente diverse da quelle per il centrocampista portoghese, Milan Skriniar e tanti altri, fanno sapere da Fichajes.net che Renato Sanches vuole salutare il club parigino per giocarsi una chance ancora in Europa. E in Serie A c’è un club tra tutti che cerca un centrocampista. Un’occasione che in Serie A può consumarsi per Atalanta e Napoli.
Il Napoli cerca un centrocampista per completare il reparto in mezzo al campo di Antonio Conte che, dopo l’arrivo di De Bruyne, in mezzo al campo e come alternative valide per il titolo che ha da difendere e la Champions League da giocare, ha soltanto Gilmour e Anguissa, se si considera De Bruyne un titolare indiscusso assieme a Lobotka e McTominay.
Renato Sanches arriverebbe al Napoli come riserva di lusso, con Conte che potrebbe rilanciarlo nel calcio dei grandi. Sullo sfondo l’idea riguarda anche l’Atalanta che, a prescindere dalla possibile cessione di Ederson, potrebbe arricchire il reparto di centrocampo di Juric con un calciatore di questa esperienza. Per portarlo via dal PSG potrebbero bastare 3 milioni del suo cartellino più i 2,5 milioni circa del suo ingaggio. Nessun club in Europa è disposto a pagargli un ingaggio superiore.
Per quanto possa essere avvincente, il calciomercato del Napoli non si può basare solo su…
La duchessa Sophie di Edimburgo è senza dubbio una delle figure più amate ed ammirate…
Lasciare l'auto in divieto di sosta non è solo un segno di inciviltà ma anche…
Un finto concorso su Facebook promette scatole regalo IKEA: il marchio smentisce e invita alla…
Un trucco che svolterà il tuo modo di fare la spesa: la farai una volta…
C’è un contributo da oltre 3600 euro che ti arriva sul conto senza nemmeno dover…