Quelle+macchie+nere+che+vedi+sulle+lenzuola+non+dipendono+dalla+lavatrice%3A+%C3%A8+qualcosa+di+serio+e+devi+agire+subito
retisocialinaturaliit
/quelle-macchie-nere-che-vedi-sulle-lenzuola-non-dipendono-dalla-lavatrice-e-qualcosa-di-serio-e-devi-agire-subito-1439/amp/
Curiositá

Quelle macchie nere che vedi sulle lenzuola non dipendono dalla lavatrice: è qualcosa di serio e devi agire subito

Controllando le lenzuola del tuo letto, hai notato delle macchie nere? Non dipendono dalla lavatrice ma è qualcosa di più serio. 

Ogni settimana o ogni due settimane, cambiamo le lenzuola per dormire sempre in un letto pulito e sicuro. Infatti, ogni notte perdiamo pelle, capelli, peli, sudore, che si depositano qui, sulle nostre lenzuola. Quindi, per la nostra sicurezza, è bene cambiarle regolarmente. 

Quelle macchie nere che vedi sulle lenzuola non dipendono dalla lavatrice: è qualcosa di serio e devi agire subito – retisocialinaturali.it

Specie in estate, sarebbe opportuno farlo ancora più di frequente. Però, potresti notare delle macchie nere su di esse e queste non dipendono dalla lavatrice ma sono qualcosa di più serio che merita la tua attenzione. 

Cosa sono quelle macchie nere sulle lenzuola?

Quelle piccole macchiette nere sulle lenzuola sono in realtà degli insetti minuscoli, di piccole dimensioni, chiamati cimici del letto. Si possono vedere ad occhio nudo e possono anche pungerci e causarci sintomi e segni simili a quelli delle punture di zanzara.

Cosa sono quelle macchie nere sulle lenzuola? – retisocialinaturali.it

Infatti, molte persone li confondono, non trattandoli poi nel modo corretto, sottovalutando la cosa. Arrivano sulle nostre lenzuola perché vengono attirate dall’odore della pelle umana e dall’anidride carbonica che viene espulsa durante la notte. Le cimici dei letti proliferano ad una temperatura compresa tra i 15 °C ed i 37 °C. Si rifugiano in legno, materiali cartacei e tessuti, ad esempio nel materasso.

Provocano delle lesioni che si manifestano soprattutto nella parte del corpo che teniamo scoperta come su gambe, braccia, collo e viso. Le cimici infatti si cibano del sangue umano e quindi pungono per quel motivo. I sintomi caratteristici delle punture delle cimici del letto sono:

  • chiazze rossastre presenti sulla pelle, accompagnate da più o meno gonfiore
  • piccole piaghe della pelle
  • prurito
  • reazione allergica

Esistono alcuni rimedi naturale per alleviare i sintomi fino a farli scomparire e consistono nell’usare cannella, miele, aloe vera, del ghiaccio oppure farina d’avena. Tutti ingredienti antinfiammatori e lenitivi. Ci si può accorgere della presenza delle cimici nel letto, e quindi prevenire le punture, aguzzando la vista e notandole ad occhio nudo.

Infatti, date le loro dimensioni, sarà facile scorgerle proprio su lenzuola o materasso. Aiutarsi con una torcia per perlustrare tutte le superfici. Anche delle piccole macchie nere o tracce di sangue, potrebbero allarmarci sulla loro presenza. In caso di presenza di cimici, andranno lavate lenzuola, federe ma anche materassi con prodotti igienizzanti, antiparassitari e antibatterici.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

2 mesi ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

2 mesi ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

2 mesi ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

2 mesi ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

2 mesi ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

2 mesi ago