Chi ha il gruppo sanguigno “sbagliato” è destinato a diventare cena per le zanzare. A qualcuna, evidentemente, piaciamo davvero tanto. E in fondo, essere punti è quasi un complimento
Arriva l’estate e arrivano tutte le bellezze che ci regala questa stagione tanto attesa: il sole (ma non troppo!), il mare, le belle giornate e la voglia di fare sempre festa.
Ma come ogni cosa bella c’è sempre il rovescio della medaglia, ciò di cui faremmo volentieri a meno. Il caldo asfissiante, il sudore e soprattutto loro, le famigerate zanzare. Stai lì, bello tranquillo con la tua birretta, e a un certo punto ti assale un prurito feroce. Sì, ti sei appena accorto che ti hanno “battezzato” praticamente ovunque. E lì la domande sorge spontanea: ma perché proprio a me?
No, tranquilli, non siete paranoici: è proprio così. La zanzara ha scelto voi e se l’ha fatto è per un motivo preciso. O anzi, per più motivi. Uno di questi è sicuramente la tipologia di sangue. Anche loro, come noi con la birra o col vino, hanno una predilezione per un particolare gruppo sanguigno. E non solo.
Pare che il gruppo 0 sia il loro preferito: lo riconoscono da segnali chimici sulla pelle, e se lo ricordano bene. Il gruppo A, invece, piace meno. L’AB? Praticamente invisibile: beati loro.
Poi c’è l’anidride carbonica: più se ne emette, più si attira l’attenzione. Chi respira forte, chi ha un metabolismo attivo, chi fa sport o ha una corporatura robusta viene individuato come un bersaglio perfetto. Le zanzare ci fiutano come cani da tartufo, solo che cercano parti del corpo. Principalmente caviglie.
Nelle scelte delle zanzare contano diversi fattori. Uno di questi, ad esempio, è la temperatura corporea. Se ce l’hai più alta, magari dopo aver preso troppo sole o dopo una corsetta, per loro sei molto più appetibile. Anche perché un altro fattore chiave è il sudore: le zanzare ci vanno a nozze, soprattutto se è ricco di acido lattico.
Altra curiosità interessante: ti punge la zanzarA, non lo zanzarO (ok, non esiste, lo sappiamo!). Solo le femmine pungono, i maschi vivono di nettare e fiori. Le loro compagne invece si cibano delle proteine contenute nel nostro sangue per deporre le loro uova.
E cosa scatena queste proteine? Ad esempio l’alcol. Una birretta in più al tramonto e diventiamo più attraenti per loro. C’è chi dice che sia per un aumento della temperatura corporea, chi per l’effetto vasodilatatore. O forse semplicemente perché, come molti umani, anche le zanzare hanno un debole per i tipi che fanno aperitivo.
Quindi no, non sei una vittima a caso. Sei un profilo target ben definito. E se tuo zio le attira più di te, forse ha il gruppo 0, beve birra e ha una pelle più calda. In ogni caso, la prossima volta che ne senti una ronzare, prova a guardare il lato positivo: almeno c’è qualcun* che ti trova attraente. Si scherza!
Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…
Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…
Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…
Un batterio invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…
I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…
Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…