Si può verificare in due minuti se nei prossimi giorni arriverà insieme alla pensione il rimborso 730.
Alcuni pensionati recupereranno già ad agosto i soldi del rimborso legato all’invio della dichiarazione dei redditi. La data di erogazione dipende proprio dal momento di presentazione del 730, chi ancora non provveduto dovrà attendere parecchio.
Da maggio i contribuenti possono inviare la dichiarazione dei redditi. Dal conteggio potrebbe emergere un debito oppure un credito. Nel primo caso l’interessato dovrà restituire delle somme tramite trattenute in busta paga o sul cedolino della pensione oppure con modello F24 in caso di invio di dichiarazione senza sostituto d’imposta. Per i contribuenti che hanno visto emergere un credito, invece, sono previste erogazioni di importo diverso.
C’è chi dovrà ricevere anche più di 4 mila euro direttamente in busta paga o sul cedolino oppure sul conto corrente. Tutto dipenderà dalle spese portate in detrazione. A ricevere ricchi rimborsi saranno, ad esempio, coloro che nel 2024 hanno effettuato lavori di ristrutturazione e nel 2025 hanno portato in dichiarazione le spese da detrarre al 50% o 65%. Come verificare se i soldi arriveranno già ad agosto?
In linea generale il rimborso 730 arriva due mesi dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi. Chi lo ha inviato a maggio oppure nella prima metà di giugno dovrebbe ricevere i soldi, dunque, con la pensione di agosto. Verificare è semplice e veloce. Basterà controllare il cedolino sul sito dell’INPS accedendo all’area riservata con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi).
Entrati nella sezione del cedolino bisognerà selezionare la voce “Verifica pagamenti” e selezionare il mese di interesse. Il rimborso appare sotto la voce “Conguaglio”. Se assente allora bisognerà aspettare settembre per ricevere i soldi spettanti. Inutile controllare se si è inviata la dichiarazione senza sostituto d’imposta.
In questo caso sarà l’Agenzia delle Entrate a erogare i rimborsi e impiegherà più tempo (l’attesa durerà fino a fine anno). Anche chi attende un ingente rimborso potrebbe dover attendere fino a dicembre prima dell’erogazione.
Concludiamo ricordando le date di pagamento delle pensioni di agosto. I versamenti scatteranno venerdì 1° agosto per chi riceve l’accredito sull’IBAN. I pensionati che ritirano la pensione in contanti presso un Ufficio Postale, invece, dovranno seguire la solita turnazione in base all’iniziale del proprio cognome.
Si inizia il 1° agosto con le lettere A e B per seguire con la C e la D sabato 2 agosto (solo la mattina), con le lettere dalla E alla K lunedì 4 agosto, dalla L alla O martedì 5 agosto, dalla P alla R mercoledì 6 agosto e dalla S alla Z giovedì 7 agosto.
Don Matteo e la stagione numero 15 già in lavorazione. Un paio di settimane di…
Ferragosto con la valigia doppia: costume da bagno e giacca a vento. Il meteo dopo…
L'Inter ha deciso di tirarsi fuori dalla corsa per Ademola Lookman! L'attaccante dell'Atalanta costa troppo…
Chanel Totti, figlia del calciatore Francesco Totti e della conduttrice Ilary Blasi, è pronta ad…
Ela continuerà ad essere la protagonista indiscussa delle prossime puntate di Innocence: la giovane donna vivrà un…
La notte del cuore non va più in onda: ecco perché Pier Silvio Berlusconi l’ha…