Il Milan ha finalmente trovato l’erede di Theo Hernandez a poco meno di una settimana dalla sua cessione all’Al-Hilal.
Certo, sarebbe stato più logico e sensato chiudere quest’operazione già venerdì scorso, così da mettere subito a disposizione di Max Allegri il giocatore, ma di mezzo c’è stato un tentativo (fallito) per Archie Brown che ha allungato i tempi di quest’operazione. Dalle parti di Casa Milan hanno però deciso: sarà il francese l’erede di Theo Hernandez, calciatore che per quanto giovane ha già una discreta esperienza internazionale, considerate le presenze in Champions League e con la maglia della Nazionale maggiore transalpina.
Dopo settimane di valutazioni e sondaggi il Milan ha finalmente deciso a chi affidare la fascia sinistra nella prossima stagione: l’erede di Theo Hernandez arriverà dalla Ligue 1. Ovviamente sostituire un calciatore come il francese non sarà assolutamente semplice, anche perché stiamo comunque parlando del difensore più prolifico nella storia del club rossonero in Serie A, ma per avere scelto lui un motivo ci sarà.
Sia Max Allegri che Igli Tare credono tanto nelle qualità del ragazzo, convinti che se lavorato a dovere possa diventare tanto forte, se non addirittura di più, del suo predecessore. Ovviamente tra i tifosi c’è delusione, sgomento ma soprattutto poca fiducia, ma il giudice supremo resterà sempre e solo il campo, perché questi sentimenti contrastanti c’erano anche quando arrivò Theo Hernandez dal Real Madrid.
Stando dunque a quanto riportato dai colleghi di Tuttosport, sfumata la pista Archie Brown il Milan starebbe seriamente valutando la candidatura di Bradley Locko, terzino classe 2002 dello Stade Brestois il cui valore dovrebbe aggirarsi attorno ai 9 milioni di euro stando a dati Transfermarkt. La sensazione, però, è che un nazionale francese il club transalpino possa arrivare a chiedere qualcosa di più, anche perché a volerlo è il Milan, non un club qualunque.
Il sostituto di Theo Hernandez potrebbe essere un suo connazionale, Bradley Locko dello Stade Brestois. Per caratteristiche fisiche, tecniche ed economiche, il francese potrebbe essere il nome che faccia proprio al caso del Milan, anche se secondo Tuttosport la pista che porta a lui si sarebbe raffreddata nelle ultime settimane.
Il tutto perché dalle parti di via Aldo Rossi avrebbero seriamente cominciato a prendere in considerazione la candidatura di Fran Garcia, classe 1999 protagonista nell’ultimo Mondiale per Club con la maglia del Real Madrid. Al momento non ci sono stati ancora contatti diretti tra i due club, ma è inevitabile che l’arrivo al Real di Alvaro Carreras (pagato 50 milioni) chiuderà spazio allo spagnolo, e non è da escludere che a fronte di questo le parti non possano cominciare a sentirsi già nelle prossime settimane. Staremo a vedere.
Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…
Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…
Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…
Un batterio invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…
I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…
Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…