Trovare una blatta in casa non è mai piacevole e spesso si pensa bene di schiacciarla quando si incontra. Ma è meglio non farlo: ecco perché.
Fra gli ospiti indesiderati che si possono incontrare in casa a parte le zanzare, le mosche o gli scarafaggi ci sono le blatte, grandi e spaventose. Spesso la prima cosa che si pensa bene di fare quando si trova una nella propria abitazione è schiacciarla. Anche se questa è un’azione istintiva, in realtà sarebbe meglio non farlo.
Ci sono infatti altri modi per liberarsi delle blatte ed impedire così una infestazione da parte di questi insetti che sono brutti da vedere e che preoccupano non poco. Ecco cosa fare.
Se ci si trova di fronte ad una blatta in casa, anche se l’istinto potrebbe essere quello di schiacciarla, è meglio non farlo. Infatti questo permette loro di rilasciare uova e batteri. Ci sono infatti blatte che trasportano le ootecae, capsule che contengono decine di uova. Una volta schiacciate, allora, potrebbero diffonderle nell’ambiente.
Non solo ma dato che le blatte vivono in ambienti sporchi e trasportano batteri, funghi e virus, una volta schiacciate potrebbero rilasciarli su superfici e pavimenti. Inoltre, una volta uccisa una blatta, questa rilascia feromoni di allerta che possono attirare molte altre di loro. Dunque quando si incontra una blatta in casa mai schiacciarla ma, invece:
Per liberarsi di loro si possono usare dei rimedi naturali ed economici, alternativi ai disinfettanti e repellenti chimici che sono in commercio: l’acido borico mischiato allo zucchero, ad esempio, le attira e le uccide senza danneggiare l’ambiente. Ottimi repellenti naturali sono le foglie di alloro e l’olio essenziale di eucalipto. Infine, anche il bicarbonato e lo zucchero è un veleno che le annienta in poco tempo.
Questi sono tutti rimedi sostenibili per l’ambiente per tenere alla larga le blatte. L’unica cosa da non fare è schiacciarne una perché questo comportamento potrebbe favorire la diffusione di uova, la contaminazione e attirare altre blatte creando una vera infestazione in casa.
Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…
Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…
Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…
Un batterio invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…
I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…
Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…