%C3%88+tempo+di+conserve%2C+ma+occhio+a+non+commettere+questi+errori%3A+rischi+di+buttare+tutto+%28e+di+intossicarti+di+brutto%29
retisocialinaturaliit
/e-tempo-di-conserve-ma-occhio-a-non-commettere-questi-errori-rischi-di-buttare-tutto-e-di-intossicarti-di-brutto-1277/amp/
Curiositá

È tempo di conserve, ma occhio a non commettere questi errori: rischi di buttare tutto (e di intossicarti di brutto)

Chi ama preparare le conserve dovrebbe fare attenzione a non commettere questi errori che possono anche nuocere alla salute.

Sono tante le persone che amano i prodotti sott’olio: c’è chi li compra già fatti e chi invece li prepara in casa. Fra melanzane, zucchine, carciofini, tonno, funghi, però, bisogna fare attenzione. Pur essendo prodotti gustosi e genuini, possono nascondere delle insidie.

È tempo di conserve, ma occhio a non commettere questi errori: rischi di buttare tutto (e di intossicarti di brutto) – retisocialinaturali.it

Quando si fanno le conserve, infatti, bisogna prestare attenzione agli strumenti e agli ingredienti che si usano, alla quantità di olio da aggiungere e alla chiusura dei barattoli, al fine di evitare di intossicarsi e anche di dover buttare tutto dopo tanta fatica. 

Gli errori da non commettere quando si preparano le conserve

Le conserve sono dei prodotti gustosi e genuini che in tanti magari hanno imparato a preparare direttamente dalle proprie nonne. Tuttavia bisogna fare attenzione a non commettere degli errori quando si preparano. L’igiene e la pulizia sono fondamentali per evitare la proliferazione batterica e la germinazione di spore botuliniche (il botulino).

Gli errori da non commettere quando si preparano le conserve – retisocialinaturali.it

Gli alimenti da usare per le conserve andrebbero selezionati con cura, scartando quelli deteriorati, e lavandoli con attenzione con acqua e bicarbonato per eliminare ogni residuo di terra o sporco, e poi con acqua corrente. Bisogna preoccuparsi anche dell’igiene del piano di lavoro e delle mani così come degli strumenti, che devono essere quelli giusti: pentole, padelle e contenitori in vetro.

A proposito dei barattoli, vanno sanificati o sterilizzati. Però prima bisogna accertarsi che siano integri, senza scheggiature o crepe. Una volta presi gli ingredienti e l’occorrente, per impedire la proliferazione dei batteri e del botulino, è consigliabile scottare per qualche minuto le verdure in acqua e aceto. Infatti, la componente acida permette di inibire la proliferazione batterica.

Se si usano alimenti ricchi di acqua, come melanzane o zucchine, è consigliabile strizzarli e lasciarli asciugare in un panno pulito per alcune ore dopo la bollitura. Togliendo l’acqua in eccesso si riduce la possibile formazione di muffe.

A questo punto si possono riempire i barattoli di vetro e preparare al meglio le conserve, bisogna riempire bene i contenitori occupando tutto lo spazio. Per questo si può usare una spatola o il “pressello”, schiacciando le verdure ed eliminando tutte le bolle.

Le verdure devono essere completamente ricoperte dall’olio che però non dovrà mai arrivare all’orlo. Poi le conserve andranno conservate in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, ad esempio in dispensa. Evitando gli errori più comuni e seguendo questi suggerimenti, si avranno conserve buone e sicure da mangiare.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

2 mesi ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

2 mesi ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

2 mesi ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

2 mesi ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

2 mesi ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

2 mesi ago