Creme+solari+per+bambini%2C+se+non+hanno+questi+ingredienti+non+comprarli+mai%3A+i+dermatologi+lanciano+l%26%238217%3Ballarme
retisocialinaturaliit
/creme-solari-per-bambini-se-non-hanno-questi-ingredienti-non-comprarli-mai-i-dermatologi-lanciano-lallarme-120/amp/
Curiositá

Creme solari per bambini, se non hanno questi ingredienti non comprarli mai: i dermatologi lanciano l’allarme

Scegliere la crema solare giusta per i bambini è più complicato di quanto sembri: ecco cosa dicono i dermatologi e quali ingredienti non devono assolutamente mancare.

L’estate è arrivata, il cielo si fa sempre più azzurro, il sole ci chiama fuori casa e i bambini non vedono l’ora di correre, saltare, rotolarsi nella sabbia e tuffarsi in mare o in piscina. Ma tra un gelato e un tuffo c’è un dettaglio che i genitori più attenti non possono trascurare: la protezione solare.

Creme solari per bambini, se non hanno questi ingredienti non comprarli mai: i dermatologi lanciano l’allarme-Retisocialinaturali.it

Molti pensano che una crema con SPF alto sia sufficiente per mettersi l’anima in pace. In realtà, dietro la scelta del solare giusto per i bambini si nasconde un mondo di ingredienti, filtri, texture e persino trappole. Non tutte le creme solari sono uguali, e alcune lasciano la pelle dei nostri figli esposta a rischi inutili. Negli ultimi mesi, sempre più dermatologi hanno deciso di parlare chiaro: se mancano determinati ingredienti, quelle creme vanno lasciate sugli scaffali, senza troppi rimorsi. Basta sapere cosa cercare (e cosa evitare).

Attenzione alla lista ingredienti: ecco le creme solari che davvero proteggono i bambini

Quando si sceglie una crema solare per bambini, non si tratta solo di SPF 50 o 30, di spray o tubetto, di texture leggera o ultra-resistente. La vera differenza la fanno gli ingredienti. Le formule migliori contengono filtri fisici come l’ossido di zinco o il biossido di titanio, che invece di assorbire i raggi solari li riflettono, proprio come piccoli scudi invisibili. Sono delicati, sicuri e adatti anche ai neonati.

Attenzione alla lista ingredienti: ecco le creme solari che davvero proteggono i bambini-Retisocialinaturali.it

E poi c’è la lunga lista dei “no, grazie”: niente profumi intensi, niente alcol o siliconi, niente parabeni. Non solo perché possono irritare, ma perché la pelle dei bambini è più sottile e permeabile e assorbe tutto molto più facilmente rispetto a quella degli adulti.

Meglio puntare su prodotti semplici, trasparenti, magari con qualche ingrediente calmante come la camomilla o il burro di karité, che non guastano mai. E se promettono di resistere all’acqua, al sudore e persino ai giochi sulla sabbia… ancora meglio. Ma non illudiamoci: anche la crema più resistente al mondo va riapplicata, soprattutto dopo i bagni o una sudata stile maratona.

Uno degli errori più comuni è pensare che la crema solare serva solo d’estate, magari giusto in spiaggia o in montagna. In realtà, i raggi UVA non vanno in vacanza e filtrano attraverso le nuvole, riflettono sull’asfalto e si infilano dappertutto. Anche in inverno, anche in città, anche durante una semplice passeggiata al parco.

Scegliere una buona crema solare è un piccolo gesto che può fare una grande differenza. E anche se leggere l’etichetta non sarà il passatempo più divertente del mondo, vale la pena farlo. Proteggere la pelle dei nostri figli oggi significa prendersi cura del loro domani. E se possiamo farlo con un po’ di leggerezza, meglio ancora.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

1 giorno ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

2 giorni ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

3 giorni ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

4 giorni ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

5 giorni ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

5 giorni ago