Invece che rivolgersi al Caf per chiedere il Bonus Anziani 2025, è possibile fare richiesta in questo modo e avere diverse agevolazioni.
In questo periodo di difficoltà economiche per tante famiglie e soggetti, avere un aiuto da parte dello Stato può essere molto importante. A risentire della situazione difficile sono soprattutto gli anziani e dunque questi possono usufruire del Bonus Anziani 2025.
Questo è un aiuto economico che sostituisce, in presenza dei requisiti richiesti, l’indennità di accompagnamento. È rivolta a soggetti con almeno 80 anni, che risultino gravemente non autosufficienti, con un indicatore ISEE non superiore a 6.000 euro e già titolari dell’indennità di accompagnamento. La bella notizia è che per usufruire di questo aiuto non bisognerà più rivolgersi al Caf: ecco dunque come richiederlo.
Il Bonus Anziani 2025 è una misura che spetta agli anziani con almeno 80 anni, che risultino gravemente non autosufficienti, con un indicatore ISEE non superiore a 6.000 euro e già titolari dell’indennità di accompagnamento. Nelle ultime ore è arrivata una notizia che riguarda questo aiuto e che rende molto più facile fare domanda.
Infatti sono state introdotte nuove funzioni digitali che snelliscono la burocrazia per fare richiesta. A darne notizia è stata l’Inps l’8 luglio 2025, con il Messaggio n. 2193: ha infatti annunciato il potenziamento della piattaforma digitale dedicata alla domanda bonus anziani, con lo scopo di garantire maggiore autonomia e assistenza a persone anziane non autosufficienti.
Per questo il portale dedicato alla domanda bonus anziani è stato aggiornato con due innovazioni principali:
Invece che rivolgersi al Caf per richiedere il Bonus Anziani 2025, si può farlo telematicamente direttamente sul sito dell’INPS, accedendo con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS, oppure tramite gli enti di patronato. È ammessa la trasmissione a partire dal compimento dell’80° anno d’età o dal primo giorno del mese in cui tale requisito viene maturato. La scadenza per inoltrare la domanda è fissata al 31 dicembre 2026. Insomma, queste novità hanno snellito la burocrazia legata al Bonus Anziani che sarà più facile ed intuitivo da richiedere.
Un bonifico da 1000 euro potrebbe arrivare direttamente dall’INPS senza che tu ne sia nemmeno…
Basterà una sola notte a Zeynep ed Alihan per stravolgere tutto quello che si è…
Il Milan ha finalmente trovato l’erede di Theo Hernandez a poco meno di una settimana…
Mediaset e Rai, Rai e Mediaset. Da almeno quattro decenni i due grandi poli televisivi…
Tra Brooke e Ridge sembra davvero la storia infinita: dalle puntate americane di Beautiful si…
Anticipazioni Amici: Maria De Filippi ha scelto chi sarà il nuovo giudice del serale ed…