Avevo+la+pancia+sempre+gonfia%2C+pensavo+fosse+il+cibo+e+invece+mi+hanno+salvato+per+il+rotto+della+cuffia%3A+se+noti+questo+dettaglio+corri+dal+medico
retisocialinaturaliit
/avevo-la-pancia-sempre-gonfia-pensavo-fosse-il-cibo-e-invece-mi-hanno-salvato-per-il-rotto-della-cuffia-se-noti-questo-dettaglio-corri-dal-medico-606/amp/
Curiositá

Avevo la pancia sempre gonfia, pensavo fosse il cibo e invece mi hanno salvato per il rotto della cuffia: se noti questo dettaglio corri dal medico

Hai la pancia sempre gonfia e dura? Non sempre è colpa di ciò che mangi. Ti racconto come un dettaglio all’apparenza insignificante può fare la differenza e salvarti da brutte sorprese.

Ci sono certe sensazioni che diventano quasi una compagnia fissa senza che nemmeno ce ne rendiamo conto. Tipo quando, dopo pranzo o cena, la pancia si gonfia e ti senti come se stessi per scoppiare, con quella tensione che sembra dire “la prossima volta, magari mastica più piano”. E così ci convinciamo che è normale, sarà stato quel piatto di pasta abbondante, la birra ghiacciata o magari quella pizza con doppia mozzarella che tanto ci piace.

Avevo la pancia sempre gonfia, pensavo fosse il cibo e invece mi hanno salvato per il rotto della cuffia: se noti questo dettaglio corri dal medico-Retisocialinaturali.it

E invece no, perché capita che quella pancia gonfia rimane lì, giorno dopo giorno, a ricordarti che qualcosa non va ma tu, testardo, continui a pensare che in fondo sia solo colpa del cibo o di qualche digestione lenta.

Eppure, c’è un momento preciso in cui ti fermi a pensare che forse sarebbe il caso di approfondire. Quando quel gonfiore diventa una costante, quando inizi a notare che non dipende più da quello che mangi o bevi e che quella pancia dura non ti abbandona nemmeno quando a cena hai solo sgranocchiato due carote tristi. È lì che capisci che non puoi più far finta di nulla.

E se hai la fortuna di incontrare un medico sveglio o magari un amico un po’ più informato di te, scopri che esiste un dettaglio che potrebbe cambiarti la vita, o almeno evitare guai peggiori.

Pancia gonfia e dura: se pensi sia solo colpa del cibo forse ti sbagli

Quando la pancia resta gonfia e tesa come un tamburo per giorni, nonostante la dieta più sana che tu abbia mai seguito, forse la colpa non è solo di quello che hai messo nel piatto. Certo, le cause più comuni ci sono e ci caschiamo tutti: qualche bevanda gassata di troppo, un po’ di pigrizia che blocca l’intestino, un’intolleranza che non sapevi di avere o magari lo stress che ci si appiccica addosso e ci si piazza nello stomaco.

Pancia gonfia e dura: se pensi sia solo colpa del cibo forse ti sbagli-Retisocialinaturali.it

Dietro quel gonfiore ostinato potrebbe esserci di più. Io, ad esempio, ho scoperto a mie spese che esiste qualcosa di molto meno noto ma che può trasformarti la pancia in una specie di pallone sempre pronto a esplodere. Si chiama dissinergia addomino-frenica e il solo nome fa già paura ma in realtà significa solo che i muscoli del diaframma e quelli dell’addome hanno deciso di non parlarsi più.

In pratica, mentre cerchi di digerire, il diaframma fa tutto il contrario di quello che dovrebbe e anziché rilassarsi si contrae spingendo fuori la pancia, un po’ come se il tuo corpo stesse mimando una gravidanza immaginaria.

Ecco allora che anche se non hai toccato nemmeno un grammo di glutine o lattosio, continui a sembrare sempre al settimo mese e, cosa peggiore, non ci sono tisane o rimedi della nonna che tengano. In questi casi l’unica via è farsi dare un’occhiata da qualcuno che sappia cosa cercare perché, diciamocelo, non è che uno si sveglia la mattina e pensa “chissà se il mio diaframma funziona bene”.

Addio alla pancia gonfia se noti questo dettaglio-Retisocialinaturali.it

Se poi insieme al gonfiore ci metti pure dolori strani, un calo di peso senza senso o – peggio – sangue dove non dovrebbe esserci, allora il tempo delle tisane è bello che finito e quello che ti serve è un medico con un’agenda libera il prima possibile.

La morale è semplice: se la pancia è sempre gonfia, il cibo c’entra fino a un certo punto. Meglio non ignorare i segnali perché a volte dietro un semplice gonfiore si nasconde qualcosa che semplice non è affatto.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

In pensione a 62 anni, preparati per il 2026: chi può richiederla e quali documenti servono

Il 2026 è l’anno “buono” per chi vuole andare in pensione a 62 anni: non…

1 mese ago

Brutte notizie per tutti questi pensionati, niente rimborso 730: c’è un motivo preciso

Tutti i pensionati non riceveranno il rimborso 730 per un motivo ben preciso: ecco di…

1 mese ago

Ho aperto il secchio della spazzatura ed era pieno di vermi, per fortuna sapevo come fare: con questo rimedio me ne sono subito sbarazzata

Può capitare che nella spazzatura si formino dei vermi ma ci si può sbarazzare di…

1 mese ago

Batterio killer negli ospedali, a rischio soprattutto le terapie intensive

Un batterio  invisibile ai più, continua a minacciare reparti delicatissimi come le terapie intensive neonatali,…

2 mesi ago

“Troppi pesticidi”: evita a ogni costo questi tipi di riso, grave rischio per adulti e bambini

I consumatori dovrebbero evitare di mangiare questo tipo di riso che si è visto contenere…

2 mesi ago

Busta paga, buone notizie per gli italiani: di quanto aumenta l’assegno, settore per settore

Una busta paga più ricca è un sogno che si sta realizzando per molti italiani.…

2 mesi ago